ricerche

27 Novembre 2019

Rovagnati e Rossopomodoro fanno squadra per creare la pizza al Gran Biscotto


Rovagnati e Rossopomodoro fanno squadra per creare la pizza al Gran Biscotto

Rovagnati, e Rossopomodoro hanno stretto una partnership per creare due pizze al Gran Biscotto, disponibili in Italia presso gli oltre 100 ristoranti della catena.

Si avrà così “la possibilità di gustare il nostro GranBiscotto Gourmet, dedicato alla sola ristorazione, in abbinata alla pizza ed interpretato dalle sapienti mani dei pizzaioli di Rossopomodoro - afferma Gabriele Rusconi, Direttore Generale di Rovagnati -. Questa attività può rappresentare un esempio concreto di “costruzione del valore” per l’intera filiera agroalimentare italiana, dalla produzione alla tavola, che contribuisce a promuovere e diffondere il gusto unico e riconoscibile del made in Italy, che tutti ci invidiano”.

“La pizza napoletana è un’eccellenza italiana - dichiara Roberto Colombo, Amministratore Delegato Sebeto, cui fa capo Rossopomodoro - e in virtù di questo valore e come anche della nostra responsabilità di portarla in Italia e nel mondo in più di 100 ristoranti pizzerie, non possiamo che scegliere come ingredienti delle nostre pizze solo eccellenze del nostro Paese. Oltre ovviamente alla farina di Napoli, alla mozzarella di Bufala campana DOP e all'olio di Sorrento, anche le altre specialità seguono questa filosofia. Così come il Gran Biscotto di Rovagnati. Un impegno alla qualità premiato non solo dai clienti ma anche dalla giuria del programma di Gambero Rosso, Sfida alla Pizza Gourmet 2019, che ha messo al primo posto tra tutte le pizze la nostra Gran Biscotto”.

La collaborazione tra Rovagnati e Rossopomodoro ha infatti avuto inizio con la partecipazione di quest’ultima a Sfida alla Pizza Gourmet, il programma televisivo di Rovagnati in onda su Gambero Rosso Channel HD a New York , in cui 6 aspiranti pizzaioli, guidati da 6 maestri pizzaioli celebri all’estero, si sono sfidati nella creazione della miglior pizza al Gran Biscotto. Una competizione agguerrita che si è conclusa proprio con la vittoria dell’allievo guidato da Davide Civitiello, Maestro pizzaiolo di Rossopomodoro.

Due le pizze a base di Gran Biscotto, inserite nel nuovo menu autunno/inverno di Rossopomodoro:

  • Gran Biscotto, la pizza gourmet premiata da Gambero Rosso: parmigiana di melanzane, provola affumicata di Agerola, cialda di grana e basilico.
  • Bianca: mozzarella, prosciutto cotto Gran Biscotto, cialda di grana e basilico.

TAG: PROSCIUTTO,ROSSOPOMODORO,ROVAGNATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top