spirits

04 Novembre 2019

Braulio presenta una limited edition per raccontare la sua unicità

di DALLE AZIENDE


Braulio presenta una limited edition per raccontare la sua unicità

Braulio, l’amaro alpino per eccellenza, propone in vista delle feste natalizie un’originale confezione in edizione limitata, pensata per celebrare la caratteristica distintiva dell’amaro di Bormio: affinare interamente in botte. Realizzati a mano da un artigiano italiano, gli esclusivi pack in legno ricordano infatti le rinomate botti di rovere di Slavonia all’interno delle quali Braulio viene fatto invecchiare per un minimo di 15 mesi. È proprio il riposo in cantina, infatti, che rende Braulio veramente speciale. All’interno delle pregiate botti di rovere di Slavonia, poste nelle cantine che si snodano sotto le vie del centro di Bormio, gli aromi si amalgamano e danno vita all’inconfondibile sapore di questo amaro che nasce dall’unione di erbe, bacche e radici, raccolte seguendo il ritmo delle stagioni lungo l’arco alpino e dosate secondo l’antica ricetta originale.

Delle 200 confezioni limited edition prodotte, sono 90 quelle disponibili in palio attraverso uno speciale concorso online, attivo dal 4 al 28 novembre, su www.invecchiatoinbotte.amarobraulio.it. Registrandosi al sito, è possibile scoprire tutti i segreti che rendono unico l'Amaro Braulio e partecipare all'estrazione per vincere una delle esclusive confezioni. Per i veri estimatori, la confezione speciale è acquistabile anche presso lo store ufficiale di Amaro Braulio, situato nel centro di Bormio, in via Roma 27.

Espressione perfetta dell’autentico spirito di montagna, l’Amaro Braulio è il regalo perfetto per gli amanti dei valori semplici e genuini, il dopo pasto ideale per chi sposa un approccio alla vita meno frenetico e più slow. Realizzato secondo una ricetta tramandata gelosamente sin dal 1875 tra le generazioni della famiglia Peloni, Braulio è l’amaro che nasce dall’unione segretissima di erbe e piante, di cui le uniche note sono la genziana, il ginepro, l’assenzio e l’achillea moscata. Con il suo complesso gusto amaro, armoniosamente bilanciato da freschi sentori balsamici, Braulio crea un sapore amabile e setoso sul palato, trasportandoci ad ogni sorso nel paesaggio unico della Valtellina.

Braulio è disponibile nelle versioni “Amaro Braulio”, che necessita di un periodo di invecchiamento di almeno 15 mesi, e “Amaro Braulio Riserva” per il quale la sosta nelle botti deve durare almeno 24 mesi, per donargli un gusto e un aroma più intensi.

TAG: LIMITED EDITION,AMARO,BRAULIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/07/2025

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...

17/07/2025

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...

16/07/2025

C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...

16/07/2025

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


Molinari Extra compie 80 anni e celebra questo traguardo con un'iniziativa di respiro internazionale che unisce persone, culture e tradizioni attorno a un prodotto da sempre sinonimo di...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top