bevande
11 Ottobre 2019Condividere una storia di famiglia e condividere un piacere. Il concetto di con-divisione è alla base della nuova avventura imprenditoriale di TANCA – The Brands Company, società fondata nel 2013 in seno alla finanziaria Trafalgar Spa, proprietà della famiglia di imprenditori piemontesi Giacomini, Piero con i figli Graziano e Flavio. Appassionati di business –merito loro il rilancio di alcune industrie dell’alto Piemonte in forte espansione internazionale– sono anche grandi e competenti ricercatori nel lusso e, dopo i primi anni dedicati all’arte dell’alta orologeria svizzera, ora diversificano nello Champagne e concretizzano nell’autunno 2018 il progetto di avere una propria linea a marchio TANCA.
Nella decisione della famiglia Giacomini di creare la prima linea di Champagne, c’è anche la volontà di ricordare un antico aneddoto che si tramanda nella storia di famiglia e che riguarda l’antenata Josephine Fortis, esponente della piccola nobiltà terriera, che a metà del Settecento aveva proprietà tra Chambery e Megève. Nel 1761 – un secolo prima dell’unificazione d’Italia, in pieno regno di Sardegna, quando era molto comune che le stesse famiglie avessero rami di parentela al di qua e al di là delle Alpi - Josephine andò a nozze con Jacques de Puysieulx, anch’egli appartenente alla piccola nobiltà terriera e proprietario di vigneti nella Champagne. A seguito della Rivoluzione Francese del 1789 non ci sono più notizie certe della vita di Josephine nella Champagne, ma in una lettera del 1763 ringrazia la madre di alcune stoffe di Lione, delle noci e dell’olio e chiede se il vino di Champagne è arrivato come d’uso.
“La Famiglia Fortis si è poi sparsa in tutto il mondo, anche in Piemonte – racconta Graziano Giacomini - dove all’inizio del Novecento è giunta bambina anche la nostra nonna Giuseppina, che porta il nome italiano della sua trisavola. Non è un caso, dunque, che la nostra nuova avventura nel lusso sia un viaggio nella Champagne e che la nostra prima Cuvée porti il nome di nostra nonna e della sua trisavola, di cui abbiamo ancora un ritratto, realizzato in occasione del suo matrimonio.”
Per dar vita a questo nuovo progetto, i Giacomini sono andati personalmente alla ricerca dei terroir più esclusivi nelle zone più vocate, finché hanno selezionato e coinvolto nel progetto una piccola maison, che produce fantastiche cuvée su soli 6 ettari a Celles-sur-Ource, sulla Côte des Bar, nella regione Champagne-Ardenne. Da questa minuziosa ricerca nasce la gamma in edizione limitata, che si compone di 4 etichette: la Cuvée Josephine Fortis, un Blanc de Blancs, un Extra Brut e un Rosé. “In un mercato oramai banalizzato – spiega Giacomini - vogliamo essere un riferimento di qualità ed unicità. Il vero lusso, secondo noi, è qualcosa che trascende le sole logiche commerciali e lascia spazio all’esclusività. Abbiamo in cantiere un importante millesimato, annata 2009 e 100% Pinot noir.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/07/2025
Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy