23 Settembre 2019

Cedral Tassoni investe oltre 2 milioni di euro per ampliare la produzione e rimanere italiana

di DALLE AZIENDE


Cedral Tassoni investe oltre 2 milioni di euro per ampliare la produzione e rimanere italiana

Cedral Tassoni annuncia un investimento di oltre 2 milioni di euro per completare i lavori di ampliamento e rinnovamento dello stabilimento di Salò, dove vengono prodotti i soft drinks, tra cui l’iconica cedrata, i liquori e gli sciroppi ancora oggi con formule segrete e tradizioni che affondano le radici nel suo passato. Dalla metà di ottobre Tassoni darà il via a lavori di ristrutturazione, intrapresi in parte nel 2017/2018, che prevedono interventi di ammodernamento ed efficientamento produttivo e che si concluderanno all’inizio del 2020. Un progetto fortemente voluto dalla Presidente di Cedral Tassoni e frutto di scelte strategiche che ha come primo obiettivo rimanere un’azienda totalmente italiana, guidata oggi dalla stessa famiglia da ben quattro generazioni, che negli anni è diventata un marchio iconico entrato a far parte dell’immaginario collettivo e del patrimonio culturale italiano.

L’incremento dell’efficienza operativa si è reso necessario per poter far fronte alla crescente richiesta del mercato. Tra fine 2017 e inizio 2018 l’azienda ha investito circa un milione di euro per iniziare a rinnovare l’intera filiera produttiva, che non consentiva più di soddisfare gli ordini specialmente per il mercato estero, installando linee ad altissima automazione che gestiscono oggi tutta la fase di controllo qualità e di packaging in maniera completamente interconnessa. Nei prossimi 3 mesi la linea di produzione verrà ulteriormente ampliata: le linee diventeranno due e gli impianti produttivi, sia della linea soft drinks sia degli altri prodotti (liquori e sciroppi), verranno modernizzati. L’efficientamento dei processi produttivi porterà a un incremento del 20% della produzione giornaliera dei soft drinks.

“Dal 2015 Tassoni ha decisamente invertito l’approccio al mercato. Il lancio di nuovi prodotti ha contribuito in maniera importante a rinnovare l’immagine dell’azienda che è orgogliosa di essere italiana e di continuare a portare avanti le tradizioni che hanno fatto la storia del nostro Paese” afferma Elio Accardo, AD di Cedral Tassoni. “Il riconoscimento da parte dei consumatori della nostra attenta analisi sulla ricerca di materie prime e lavorazione delle stesse, ci ha permesso di incrementare la nostra identità e immagine in maniera esponenziale sulla quale continuiamo a credere e a investire. Un nuovo cammino ci attende dal 2020, proprio perché il rifacimento totale delle linee produttive ci darà il giusto supporto per completare i nostri progetti che sono tanti e sempre innovativi”.

La lungimiranza e l’attenzione nella gestione aziendale, permetteranno a Cedral Tassoni di sostenere gli investimenti previsti autofinanziandosi e godendo solo dei benefici fiscali di Industria 4.0.

TAG: BIBITE,ELIO ACCARDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top