13 Agosto 2019

Marc Buisson, presidente Day, nominato segretario generale di Gruppo Up

di DALLE AZIENDE


Marc Buisson, presidente Day, nominato segretario generale di Gruppo Up

Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato Up Day in Italia, è stato scelto dai soci come membro del nuovo Consiglio di Amministrazione e nominato dal nuovo Presidente come Segretario Generale del Gruppo Up, cooperativa francese presente in 19 Paesi e in Italia attraverso Up Day. I soci, riuniti in assemblea hanno anche eletto il nuovo Presidente del gruppo.

Buisson, classe 1977, dopo gli studi in Scienze del Commercio presso l’Università di Warwick e specializzazioni in Management internazionale a Rennes e Milano, è entrato nel Gruppo Up nel 2005, prima per l’aiuto allo sviluppo delle filiali Repubblica Ceca e Ungheria e poi, nel ruolo di Managing Director, in Bulgaria e Germania. Dal 2011 guida in Italia Up Day, provider di servizi di benessere per le imprese e le persone e tra le più importanti filiali del Gruppo.

I valori e la formazione di Buisson hanno contribuito alla crescita non solo economica di Up Day, ma anche all’evoluzione dell’azienda che negli anni è diventata un punto di riferimento nel settore del Welfare. L’attenzione alla conciliazione vita-lavoro dei lavoratori ha portato a sviluppare una serie di misure di benessere che si sono poi concretizzate in offerta di servizi agli stakeholder. L’innovazione di Up Day passa attraverso un’importante crescita nel settore del welfare aziendale, ma anche tramite lo sviluppo di partnership con giovani startup e il consolidamento del proprio ruolo di riferimento nel settore dei buoni pasto per il mercato pubblico e privato.

Le capacità relazionali di Buisson sono state fondamentali per la nascita di sinergie relazionali sul territorio. Oggi è presidente di Réseau Entreprendre Emilia Romagna, l’associazione che sostiene e contribuisce allo sviluppo delle nuove realtà imprenditoriali. È membro del C.d.A. della Fondazione Sant’Orsola di Bologna e della Camera di Commercio Francese in Italia.

Ha anche scelto di investire in una startup innovativa che abbatte lo spreco alimentare negli esercizi di prossimità e nei supermercati. LMSC LastMinuteSottoCasa è una app che mette in relazione negozi e clienti in modo innovativo e vincente per tutti. In qualità di CEO della startup, Buisson sta dando la spinta propulsiva necessaria alla sua crescita a livello nazionale.

Non meno importante per Marc Buisson è l’aspetto sociale e solidale. Collabora da diversi anni con il Centro antiviolenza Marie-Anne Erize coinvolgendo e sensibilizzando sul tema della violenza femminile anche i dipendenti di Up Day. Per il suo impegno è stato insignito del Premio Ecce Dominae 2017 e 2018.

Il gruppo francese conosce da tempo le qualità di Buisson, tanto da avergli affidato una delle filiali più importanti. Con la scelta di coinvolgerlo nel C.d.A., conferma quindi l’apprezzamento nei confronti del percorso strategico compiuto, che ha portato ottimi risultati all’azienda e ha messo in luce la sua innovativa vision imprenditoriale.

“Avverto una grande responsabilità e allo stesso tempo sono riconoscente ai soci che mi hanno scelto per un ruolo così delicato. Sono contento che sia stato apprezzato l’ottimo lavoro svolto in Italia, grazie soprattutto ai colleghi di Up Day che mi hanno supportato in un progetto pluriennale. Porterò il know how maturato qui anche in Francia, dove è stata riconosciuta la nostra capacità di fare rete e di contribuire a progetti di sviluppo comuni”, dichiara Marc Buisson.

L’assemblea annuale dei circa 800 soci della Cooperativa Up ha scelto il nuovo Consiglio che resterà in carica 4 anni, eleggendo anche un nuovo Presidente. In continuità con il direttivo precedente, il Consiglio rinnovato avrà come obiettivo quello di mettere gli azionisti al centro della strategia del Gruppo, oggi in fase di forte crescita e trasformazione.
Strategia fondata su 5 pillar fondamentali, 5 sfide sociali per le quali sono stati investiti, a partire dal 2014 ogni anno, tra i 50 e i 100 milioni di euro: l’equilibrio alimentare, il consumo responsabile, la democratizzazione della cultura, il work life balance, la coesione sociale e territoriale.

TAG: CARRIERE,MARC BUISSON,UP DAY,GRUPPO UP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

L'appuntamento è fissato per il 16 settembre a partire dalle ore 13:00. ByIT,  il locale del gruppo IT nel quartiere di Brera, ospita Milano Slam, prima friendly competition tra bartender di...


I consumatori oggi non cercano solo prodotti, ma esperienze: sapori che si contaminano, suggestioni che nascono dall’incontro tra mondi diversi, idee che trasformano la tradizione in nuove...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Il 22 settembre da Combo Milano torna WeCoffee Club, progetto di Gianni Tratzi (Mezzatazza), Chiara Buzzi (autrice, esperta di comunicazione) e Gruppo Rita (Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room) che...


L'appuntamento è fissato per il 16 settembre a partire dalle ore 13:00. ByIT,  il locale del gruppo IT nel quartiere di Brera, ospita Milano Slam, prima friendly competition tra bartender di...


I consumatori oggi non cercano solo prodotti, ma esperienze: sapori che si contaminano, suggestioni che nascono dall’incontro tra mondi diversi, idee che trasformano la tradizione in nuove...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top