24 Agosto 2019

Botti Catering, i pionieri del gelo

di Maria Elena Dipace


Botti Catering, i pionieri del gelo

Organizzazione, professionalità e tecnologia applicata al servizio. Queste le caratteristiche predominanti della Botti Catering di Arma di Taggia (Im). “Siamo molto forti sul servizio logistico e riusciamo a rifornire i nostri clienti anche due volte nell’arco della giornata, garantendo massima puntualità e precisione – spiega Luca BottiTutto ciò grazie a 14 mezzi di nostra proprietà, sempre in movimento e refrigerati, e per merito di una divisione strategica del magazzino e degli spazi.

Raccontiamo brevemente quando nasce e come si è sviluppata nel tempo la vostra azienda?
Botti Catering nasce nel lontano 1971 quando contava solo un magazzino di pochi metri quadrati, una cella frigorifera di circa 100 metri cubi e una persona, Mario Botti, al comando di tutto. La nostra storia aziendale nasce con il commercio del pesce (fresco e congelato) e della carne. Strada facendo ci siamo ingranditi, inserendo a catalogo differenti prodotti che spaziano dal dolce al salato, dal fresco al secco, scatolame compreso ma, di certo, il comparto ittico è quello che registra le maggiori richieste.

Siete specialisti in ambito surgelati. Ce ne parli...
Naturalmente per noi è più facile parlare di prodotti a temperatura sotto i 18 gradi! Nella nostra famiglia sin da bambini abbiamo imparato la ‘gestione’ del freddo e sappiamo riconoscere la provenienza e la qualità di un prodotto solo guardandolo. Per noi è di primaria importanza la ricerca di materie prime di altissima qualità. Dalle nostre parti siamo conosciuti come i pionieri del gelo.

Avete un’offerta articolata...
Abbiamo diverse categorie di prodotti. Si tratta di più di 600 articoli che vanno dai surgelati (carne, pesce, pasta, verdure, dolci), al pesce fresco pescato di giornata, carne fresca (bovino, vitello, suino, pollame), pasta fresca artigianale, salumi, latticini, prodotti affumicati (specialità di pesce), passando al ‘’secco’’ (farina, pelati, olio, conserve), pasta secca, aromi, spezie, salse e merce non alimentare. Possiamo dire di avere un listino completo dalla A alla Z.

In quali zone operate?
Serviamo un territorio che si estende da Savona sino a Cannes, in Costa Azzurra.

Quali sono i clienti di riferimento?
Forniamo principalmente ristoranti e alberghi che sono i nostri maggiori clienti, ma anche supermercati, imbarcazioni, scuole, strutture varie. Nella nostra zona, trattandosi di aree turistiche, abbiamo molta richiesta nel periodo estivo: in questo caso la consegna dei prodotti del nostro catalogo s’intensifica.

Com’è organizzato il servizio di vendita e consegna?
La nostra Azienda è aperta 365 giorni l’anno! Portiamo la merce al cliente anche 2 volte al giorno, domenica compresa. Abbiamo 2 squadre di ragazzi: una opera durante la notte nella preparazione delle comande, l’altra di giorno si occupa della consegna e prepara anch’essa gli ordini per il giorno seguente. Un ciclo che non si ferma mai, cercando di limitare a zero gli errori.

Siete un’azienda a gestione familiare…
Giuseppe Botti, mio padre, è a capo dell’Azienda e si occupa degli acquisti della merce. Poi ci siamo io e i miei fratelli Laura e Andrea che ci occupiamo rispettivamente dalla gestione operativa, amministrativa e fatturazione, carico e scarico merce, vendite e organizzazione del personale.

Parliamo del personale...
Il personale per noi è molto importante. Oltre ad avere un team giovane, cerchiamo di formare i nostri ragazzi per migliorare in tutti i campi, dal rapporto con il cliente sino all’uso delle nuove tecnologie per la gestione del magazzino.

Qual è il bilancio dell’associazione a Cooperativa Italiana Catering?
Assolutamente positivo. Sicuramente un ulteriore plus per la qualità e professionalità della nostra Azienda.

TAG: BOTTI CATERING,QUALITALY 109,LUCA BOTTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top