caffè

09 Luglio 2019

Monorigini Bazzara, più scelta e nuovo packaging

di DALLE AZIENDE


Monorigini Bazzara, più scelta e nuovo packaging

Da luglio gli amanti del caffè di qualità potranno assaporare i nuovi monorigini proposti dalla Bazzara. La torrefazione triestina, che dal 1998 propone singole origini gourmet per gli esperti più esigenti, oggi amplia la propria gamma permettendo di degustare l’aroma dei caffè di tutte le aree caffeicole più rinomate del mondo.

Nuovo anche il packaging, realizzato in collaborazione con un’azienda produttrice leader mondiale, che attraverso un design moderno e minimalista richiama il terroir del caffè e riporta informazioni esaustive per quanto riguarda altitudine, lavorazione e sentori.

I caffè monorigine, come suggerisce il nome, provengono esclusivamente da un singolo paese produttore e degustarli in purezza permette di ritrovare in tazza le caratteristiche uniche e peculiari di ogni provenienza - da qui il nome “Pure Origin” scelto per individuare questa nuova gamma di prodotti. Bazzara ne propone addirittura dodici: Jamaica blue mountain; Costa Rica SHB; El Salvador SHG; Nicaragua Matagalpa; Kenya AA; Guatemala SHB; India Monsooned Malabar; Papua New Guinea; Ethiopia Sidamo; Santo Domingo AA; Colombia Supremo; Brazil Yellow Bourbon - un vero e proprio viaggio lungo la fascia equatoriale del pianeta.

Già dai nomi e dalle informazioni sulla confezione si capisce che ancora una volta i fratelli Bazzara hanno puntato forte sulla qualità del verde e sui profili di tostatura: un processo di ricerca che ha permesso di proporre anche un monorigine calibrato perfettamente per la preparazione Filtro. Una novità che testimonia la dinamicità della torrefazione triestina, pronta ad andare incontro anche ai gusti di coloro che per cultura o curiosità si affacciano sempre più spesso ad un modo di consumare il caffè diverso dalle abitudini italiane.

E sempre nell’ottica di abbracciare una clientela più eterogenea, ecco che all’interno della linea “Pure Origin” compare anche Deca: un monorigine del Brasile decaffeinato, che permetterà agli amanti del “nero elisir” che vogliono godersi il piacere di un espresso ad ogni ora del giorno di non dovervi rinunciare mai.

Per maggiori informazioni sulla gamma completa dei monorigine Bazzara e per ottenere una quotazione personalizzata si possono contattare gli uffici di Trieste all’indirizzo email office@bazzara.it

TAG: CAFFè MONORIGINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top