arredamento

04 Settembre 2019

Dal Salone ad Host 2019: tutte le novità di design per il Fuoricasa 


Dal Salone ad Host 2019: tutte le novità di design per il Fuoricasa 

Nel food, oggi più che mai, il design la fa da padrone, diluendosi in tutti gli aspetti di un locale, dalla materia prima in cucina alla posata. Ecco una selezione delle novità per il Fuoricasa presente al Salone 2019, in attesa del prossimo appuntamento con il mondo dell'hospitality e dell'arredo all'edizione 2019 di HostMilano.


Calligaris – Ines
Design Busetti Garuti Redaelli

Seduta che reinterpreta gli stilemi anni ’50 attraverso forme morbide ed aggraziate. La struttura in tubolare di metallo sostiene con leggerezza sedile e schienale. Disponibile in quattro rivestimenti questo “Leaves” ha motivi a foliage verdi su base rosa.


SOSTENIBILITÀ VERA

Infiniti – Canova
Design Claus Breinholt

Questa sedia in polipropilene che riprende le forme delle tipiche sedute in legno da sala da pranzo mantenendo l’eleganza classica tipica delle antiche sedute da caffè in legno è ora realizzata, per volontà dell’azienda, integralmente con plastica post-consumo.

LUCE LUCE LUCE
Vondom – The GATSBY collection 
Design Ramón Estevefor
Suggestioni Art Déco in questa lampada che crea una atmosfera suggestiva grazie ai giochi di luce e alle forme geometriche proiettate dalla superficie: la luce interna è regolabile ed è possibile cambiarne il colore per predisporre spazi di luce sempre nuovi.

LAVORARE AL BAR
Pedrali – Arki-Table
Design Pedrali R&D

Due attuatori elettrici attivabili attraverso comandi si muovono all’unisono e permettono di scegliere l’altezza ideale del piano ultrasottile in stratificato, da 740 a 1.140 mm, per garantire il massimo comfort durante il lavoro. Ideale per spazi co-working o bar dove (anche) si lavora.

FLESSIBILITÀ E COLORE
SCAB Lady B
Design Studio Zetass

Un’ampia gamma di colori, sette finiture tra cui nickel nero e ottone satinato e versione a slitta cromata o verniciata antracite, in faggio sbiancato o tinto nero. Questa sedia può essere declinata in infinite combinazioni in base alle proprie esigenze. Indoor o outdoor.

MULTIFUNZIONALITÀ ECOLOGICA
Emu – Tami
Design Patrick Norguet
Progettato per soddisfare molteplici esigenze d’uso. La base è costituita da una piattaforma con struttura in alluminio e doghe in Bamboo WPC, materiale innovativo riciclabile, pensato per outdoor. Con braccioli e schienali è seduta relax, ma da sola diventa un comodo piano.

LA NATURA INSEGNA
Talenti Panama
Design Ludovica +
Roberto Palomba
Si ispira dichiaratamente a suggestioni e linee naturali la collezione: le ampie forme intrecciate creano ombre ispirate a quelle delle palme mosse dalla brezza marina. Il profilo organico della chaise longue ricorda le pietre levigate dall’acqua. Per outdoor.

PERSONALIZZAZIONE
Richard Ginori Collezione Corona Monogram
Le cifre diventano le protagoniste di un decoro per personalizzare la collezione in porcellana e sono una sapiente rilettura dell’archivio storico dell’azienda, tutte interamente ridisegnate a mano dai maestri pittori della maison fiorentina. In oro, platino e blu.

SUGGESTIONI GASTROFISICHE
Alessi – Servizio di posate “Itsumo”
Design Naoto Fukasawa
Le linee a un primo sguardo morbide e rigorose hanno nel loro profilo delle leggere angolazioni. Dettaglio che comporta una riposta tattile tale da fare distinguere i contorni della posata, sia quando si tiene tra le mani o si porta alla bocca, sia al semplice contatto con le labbra.

HOST DALLA SEDIA ALLA FORCHETTA PASSANDO PER...
Tutto ciò che serve per l’HoReCa si troverà quest’anno a HostMilano, manifestazione unica dove accanto a tutti i macchinari e le attrezzature per cucine, laboratori e retrobar, caffè e tè, farine e preparati saranno esposte le ultime novità delle più importanti aziende produttrici di contract e tableware. Ma anche soluzioni “chiavi in mano” progettate per l’industria dell’ospitalità professionale. È un settore forte quello dell’arredo: nel 2018 la domanda mondiale complessiva ha raggiunto un nuovo punto di massimo, oltre 167 miliardi di euro, ma per il 2019-2022 si prevede un incremento del +4.4% medio annuo. Se il fuoricasa prospera e le nuove aperture fioriscono insomma il contract le segue. L’appuntamento quindi è a FieraMilano Rho dal 18 al 22 ottobre 2019.

Riscoprire il territorio nel Design come nel food

TAG: HOST,DESIGN,HORECA,OSSERVATORIO HOST,ARREDO,ARREDI,SALONE DEL MOBILE,FIERA HOST,HOST MILANO,ARREDAMENTO INTERNI,MIXER 315,SALONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

26/08/2025

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...

26/08/2025

A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top