21 Giugno 2019
Per il secondo anno consecutivo, Coca-Cola è partner di Milano Pride con Love Unites, una campagna dedicata all’amore, il sentimento più potente al mondo che che abbatte le barriere e unisce le persone.
Per diffondere questo messaggio, è stata realizzata una t-shirt in edizione limitata che celebra la forza in grado di cancellare le distanze e di unire tutto e tutti. Un messaggio chiaro e semplice, da indossare e diffondere con orgoglio, e da condividere con l’hashtag #LoveUnites.
A conferma del suo impegno per la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione, attraverso Milano Pride, Coca-Cola supporta progetti educativi rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori di Milano e Provincia per affrontare i temi dell’omofobia, del bullismo, della discriminazione di genere e dell’orientamento sessuale. Tutti potranno contribuire a questo progetto, acquistando le t-shirt Love Unites in Pride Square: i dipendenti Coca-Cola saranno volontari di Milano Pride con uno stand dedicato da giovedì 27 a sabato 29 in Largo Bellintani.
“Come parte del nostro impegno sui temi della diversità e dell’inclusione, anche quest’anno confermiamo il nostro sostegno al Milano Pride 2019”, afferma Giuliana Mantovano, Direttore Marketing Coca-Cola Italia. “Con il messaggio Love Unites vogliamo comunicare che l’amore è la forza che abbatte la barriere e unisce le persone e desideriamo invitare tutti a superare insieme ogni divisione”.
Coca-Cola sfilerà alla consueta parata del 29 giugno con i propri dipendenti, familiari e amici, e invita tutti a partecipare perché davanti all’amore siamo tutti uguali e tutti uniti dallo stesso desiderio di stare insieme.
L’iniziativa di quest’anno conferma l’impegno di Coca-Cola nel promuovere la diversità e l’inclusione, a partire dalle 2.000 persone che in Italia lavorano presso gli uffici, gli stabilimenti e la forza vendita, per cui i soli presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera sono le competenze, i risultati e l’esperienza.
Già prima dell’approvazione della legge Cirinnà, inoltre, erano riconosciuti diritti importanti per creare un ambiente di lavoro accogliente, come l’estensione dell’assicurazione sanitaria e il congedo matrimoniale anche ai partner dello stesso sesso. Nell’ottica di creare un luogo di lavoro accogliente ed inclusivo, dal 2017 Coca-Cola ha aderito a Parks, l’associazione di datori di lavoro che aiuta le aziende a realizzare le potenzialità di business legate a strategie inclusive della diversità LGBTQI+.
Questo impegno continua a vedere la sua concretizzazione anche attraverso la produzione di campagne di comunicazione che promuovono l’inclusione. L’ultimo esempio è il nuovo progetto Sprite “I Love You Haters”, con il quale l’azienda prende una forte posizione contro il bullismo e l’omofobia e invita tutti a rispondere con l’amore a chi invece si nutre di odio.
La campagna Love Unites vivrà anche in collaborazione con Uber Eats e nei punti vendita del canale moderno e HORECA della Pride Square, dove i consumatori che sceglieranno i prodotti Coca-Cola riceveranno in omaggio la sacca Love Unites.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy