caffè

20 Giugno 2019

Kimbo, un 2018 di successo e di crescita internazionale a doppia cifra

di DALLE AZIENDE


Kimbo, un 2018 di successo e di crescita internazionale a doppia cifra

Nel 2018 il fatturato lordo di Kimbo, azienda leader nella produzione di caffè, è stato pari a 187,5 milioni di Euro, registrando una crescita assoluta del 2,3% rispetto al 2017, nonché un incremento del 13,7% del fatturato generato all’estero. Un anno di numeri importanti per Kimbo che, con fatturato lordo pari a 187,5 milioni di Euro e una crescita del + 2,3% rispetto al 2017, si è confermato secondo player italiano nel canale retail in Italia.

In crescita del 13,7% anche iI fatturato estero, che rappresenta ormai il 22% del turnover complessivo. Ottimi risultati anche per L'EBITDA, pari a circa 16 milioni di euro, che corrisponde al 9,3% del fatturato netto, mentre l'EBIT 2018 raggiunge circa gli 11 milioni di euro, ossia il 6,4% del fatturato netto. Una crescita significativa che ha portato Kimbo a chiudere il 2018 con una posizione finanziaria netta positiva per 21,8 milioni di Euro e che conferma una strategia di successo innanzitutto all’estero, tramite investimenti in comunicazione e distribuzione focalizzati su mercati specifici, finalizzati alla costruzione del brand, presente ormai in circa 80 Paesi nel mondo.

Altrettanto strategico è lo sviluppo del settore dei monoporzionati e in particolare delle cialde in carta, segmento nel quale Kimbo è leader italiano con una quota del 22% delle vendite nel canale Iper+Super. Nel 2018 i volumi di cialde in carta sono infatti cresciuti del 19%, con previsioni di ulteriore incremento per il 2019, grazie al lancio delle cialde in carta compostabile e di nuove miscele e formati. Le vendite in volume di capsule compatibili con altri sistemi non proprietari sono cresciute del 62% nel 2018 grazie ad investimenti in pubblicità televisiva e digitale e ad un continuo ampliamento della presenza nei punti vendita. Prosegue inoltre lo sviluppo nel canale Ho.Re.Ca. in Italia, il cui fatturato a valore registra una crescita del 12,5%, effetto del reclutamento di nuovi bar trattanti il brand Kimbo e dell’espansione territoriale. Fattore chiave è anche l’innovazione di prodotto: nel 2018 Kimbo ha, infatti, introdotto sul mercato italiano ed estero oltre 30 nuove referenze, così da intercettare e soddisfare le preferenze degli appassionati di caffè nel mondo.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati del 2018, frutto di una continua ricerca della qualità, da sempre la priorità per Kimbo: fattore che porta l’azienda ad un continuo successo anche nei mercati esteri nei quali ci stiamo progressivamente espandendo di anno in anno. Il nostro presidio sull’Italia resta comunque fondamentale e il Belpaese rimane il mercato di riferimento” dichiara Alessandra Rubino, Amministratore Delegato di Kimbo SpA. “Diffondere il caffè italiano nel mondo e rendere disponibile sul mercato nazionale ed estero un prodotto di qualità, ispirato alla tradizione napoletana, realizzato con le più avanzate tecnologie è da sempre la nostra missione” – continua Alessandra Rubino – In tal senso vanno letti gli investimenti in nuove linee per la produzione di capsule ed il potenziamento della capacità produttiva delle cialde presso lo storico stabilimento di Melito di Napoli.”

TAG: FATTURATI,KIMBO,ALESSANDRA RUBINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top