caffè
15 Maggio 2019L’acqua è l’ingrediente principale di una tazza di caffè: rappresenta circa il 90% di un espresso e oltre il 98% di un caffè filtro. Sul risultato finale, l’acqua influisce due volte: è il solvente che permette di disciogliere le sostanze solubili presenti nel caffè ed è l’ingrediente che, in base al contenuto di sali in esso disciolti, ne influenza l’estrazione di specifici flavors, in quantità e qualità.
L’acqua, dunque, influenza sia il gusto che l’estrazione: per ogni tipo di preparazione, può essere il miglior alleato (o il peggior nemico) di qualsiasi professionista del settore. Brita, sin dalle sue origini impegnata nella ricerca e nella divulgazione degli effetti del trattamento dell’acqua, è ora partner attivo della Coffee Training Academy nel realizzare percorsi di training specifici sul delicato connubio tra acqua e caffè.
Davide Cobelli è trainer, barista, International Sensory Judge presso World of Coffee Events ed attuale Responsabile Educazione di Sca Italy. La sua Coffee Training Academy è un’eccellenza riconosciuta del settore: una scuola di formazione che è sinonimo di didattica di qualità, un partner ideale per Brita per sviluppare la consapevolezza di come il trattamento professionale dell’acqua sia imprescindibile per ottenere un caffè equilibrato.
L’interesse su questo tema è testimoniato dalla richiesta, sempre maggiore, da parte di torrefazioni e aziende costruttrici, di seminari sul connubio tra acqua e caffè: i protagonisti del settore hanno compreso che trasferire competenze specifiche ai baristi genera valore aggiunto alla proposta del proprio prodotto. E questi concetti cominciano pian piano ad assumere valore anche agli occhi del consumatore finale.
L’obiettivo del trattamento dell’acqua è infatti quello di raggiungere la composizione ideale, che esalti le caratteristiche dei prodotti in estrazione e, allo stesso tempo, protegga la macchina del caffè dal calcare. Oltre ai moduli SCA, alla Coffee Training Academy si insegna anche come ottenere una riduzione della durezza in modo mirato, rimuovendo al contempo il cloro e trattenendo le impurità fisiche per il migliore risultato in tazza.
Il primo corso in collaborazione tra Brita e Coffee Training Academy si terrà il prossimo 28 maggio a Verona, in occasione del modulo Barista Skills Professional: un esperto Brita terrà una lezione sull’acqua per il caffè, con un focus sulle diverse tipologie di acqua e su come l’acqua influisca sul caffè espresso e sugli altri metodi di estrazione. I partecipanti impareranno che per preparare un ottimo caffè non potranno mai prescindere da un’acqua eccellente e che la qualità di un caffè inizia proprio dall’acqua.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy