ricerche
08 Maggio 2019Inaugurata ufficialmente a Milano l'Università della birra, il polo professionale promosso da Heineken Italia e rivolto agli operatori del settore. L'Università, che ha sede nel quartiere di Lambrate negli spazi un tempo occupati da una tipografia e ora recuperati, offre in oltre 1000 metri quadrati aule per la didattica e lo studio, ma anche esperienze e conoscenze sul mondo della birra, dalla materia prima al bicchiere, con insegnanti specializzati e con l'utilizzo del digitale.
L'obiettivo è quello di divulgare know how e competenze di alto livello per gli operatori del settore e stimolare opportunità di business per l'intera filiera. Il mercato della birra in Italia "vive un momento dinamico, una vera e propria primavera - ha detto Soren Hagh, amministratore delegato di Heineken Italia -, il nostro ruolo è quello di guidare la categoria e di sviluppare il business attraverso investimenti, ricerca, innovazione e formazione per gli operatori, componente imprescindibile per lo sviluppo. Il progetto di Università della birra è 100% made in Italy, ma potenzialmente esportabile anche all'estero".
Ad oggi l'Università ha già formato oltre 1.000 operatori e l'obiettivo per il 2019 è di raddoppiare. "Il settore della birra è cresciuto in Italia come quantità e come qualità - ha aggiunto Alfredo Pratolongo, direttore Comunicazione e Affari istituzionali Heineken Italia - e l'università si fa portavoce della cultura della birra rispetto agli operatori del settore".
La birra "crea ricchezza in Italia e in Lombardia - ha detto l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli -, opportunità di crescita non solo economica ma anche occupazione". Mentre l'assessore all'Urbanistica del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran ha sottolineato che l'università ha trovato casa nel quartiere di Lambrate "che ha una solida tradizione in fatto di birra".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/07/2025
La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...
17/07/2025
Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...
16/07/2025
C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...
16/07/2025
Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy