attrezzature

07 Maggio 2019

Stazioni di ricarica per l'eMobility, nuovo must have per l'hospitality

di DALLE AZIENDE


Stazioni di ricarica per l'eMobility, nuovo must have per l'hospitality

Sei maggio 2019: In Italia l’eMobility presenta potenzialità interessanti, confermate dal costante incremento di immatricolazioni di auto elettriche. Quello che manca è un ecosistema adeguato dedicato alla mobilità green. Nel nostro Paese si registra infatti una scarsità di sistemi di ricarica, sia pubblici sia privati. Una mancanza che, non solo frena la diffusione delle auto elettriche in circolazione, ma che rischia di precludere competitività e sviluppo per altri settori estremamente importanti come turismo, ristorazione e retail.

Il nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico richiama infatti ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo. Diventa quindi fondamentale che le strutture ricettive private e i principali luoghi di interesse siano in grado di rispondere alle esigenze dei visitatori, provenienti in particolare dal nord Europa dove le auto elettriche sono già molto diffuse. Nuovi sistemi di ricarica contraddistinti da elevati standard di qualità, compatibilità, sicurezza ed efficienza energetica riconosciuti a livello internazionale arrivano da ABL. L’azienda, leader tedesco nelle soluzioni di ricarica per l’eMobility, fa il suo ingresso nel mercato nazionale grazie all’accordo di distribuzione esclusiva siglato con l’italiana Elpo che ha già attivato una rete capillare di distributori e installatori qualificati e un magazzino di prodotti e accessori in pronta consegna in grado di soddisfare tempestivamente richieste da tutta la penisola.

L’obiettivo di ABL, che in Germania collabora direttamente con prestigiose case automobilistiche come Audi, Mercedes e Volkswagen, è quello di contribuire a sviluppare una vera e propria cultura dell’eMobility, favorendo l’accesso a soluzioni personalizzabili, progettate ad hoc per rispondere alle esigenze di interlocutori differenti. Da questo punto di vista è importante il coinvolgimento e la sensibilizzazione di attori pubblici e semi-pubblici come amministrazioni locali, strutture ricettive e retailer, soprattutto nelle città d’arte e nei luoghi di villeggiatura. Avere un punto di ricarica per veicoli elettrici e comunicarlo può fare la differenza nel momento della prenotazione di un soggiorno o di un ristorante, senza incidere sui consumi della struttura. Le colonnine infatti prelevano solo l’energia che serve al momento della ricarica; inoltre il servizio può essere fornito gratuitamente o definendo una tariffa che sia la combinazione di tre voci: occupazione del parcheggio, ricarica e servizio a essa connesso.

Per l’ambito pubblico e semi-pubblico ABL propone la colonnina di ricarica eMC2. Studiata per integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente grazie al design pulito e a una struttura capace di proteggerla da polvere e agenti atmosferici, eMC2 garantisce una capacità di carico fino a 22kW ed è in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di infrastruttura per veicoli elettrici pubblici.

A completare l’offerta di ABL, una ricca gamma di accessori a cui si aggiunge, per l’Italia, la partnership firmata da Elpo con evWay per l’integrazione di servizi di back-end e front-end dedicati alla gestione della ricarica e del pagamento attraverso una piattaforma ad hoc accessibile anche da mobile.

TAG: EMOBILITY,AUTO ELETTRICHE,ELPO,STAZIONI DI RICARICA,EVWAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top