cocktail

10 Agosto 2019

I cocktail regionali di Salvatore D'Anna e Alfio Liotta

di Manuel Messina


I cocktail regionali di Salvatore D'Anna e Alfio Liotta

E' possibile valorizzare le tipicità italiane e portare sapori, aromi, storie e temi della propria regione in un cocktail? Salvatore D'Anna, barman di Archivio Storico a Napoli, e Alfio Liotta, barman di Me Cumpari Turiddu a Catania, svelano le ricette di due dei loro signature cocktail a tema regionale.  

GIULEBBE È ZUCCARO
di Salvatore D’Anna, Archivio Storico-Napoli 
Il nome del cocktail è lo stesso di una base per dolci che era usata dai pasticcieri Monzù.
Ingredienti
20 ml shrub all’ananas grigliato
20 ml amaretto
40 ml Buffalo trace bourbon whiskey
8 foglie di menta
Preparazione
Direttamente in una Julep cup si costruisce in tre tempi, proprio come il Julep. Si decora con un ciuffo di menta, ananas disidratato, un lampone e zucchero a velo.

MALAMERICA
di Alfio Liotta, Me Cumpari Turiddu-Catania 
Un drink che racconta il sentimento nostalgico di Me Cumpari Turiddu nell’attesa del ritorno nella terra natia e il ricordo malinconico dei suoi trascorsi newyorkesi a suon di jazz.
Ingredienti
3 cl Bitter Barbieri
3 cl Marsala Vigna la Miccia
3 cl Bourbon whiskey
Profumo di torba
Preparazione
Preparato direttamente in un bicchiere tumbler basso con ghiaccio e decorato con un orange twist.

Alla scoperta della miscelazione regionale - Seconda Parte

Alla scoperta della miscelazione regionale - Prima Parte

Il cocktail regionale di Bledar Ndoci

TAG: BARMAN,MADE IN ITALY,DRINK,BARTENDER,MISCELAZIONE,MIXABILITY,BERE MISCELATO,BERE BENE,SALVATORE D'ANNA,MISCELAZIONE REGIONALE,MIXER 314,ALFIO LIOTTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/05/2023

Ad aprile 2023 l'inflazione nel comparto della ristorazione mostra un freno. I prezzi – stando ai dati Istat rielaborati dal Centro Studi FIPE – fanno registrare una variazione dello 0,3%...

26/05/2023

Sì alla carne sintetica per un italiano su quattro, mentre l’82,5% si dichiara poco o per niente propenso ad assaggiare gli insetti. I dati arrivano dalla 35ª edizione del Rapporto Italia...

26/05/2023

Casoni torna al Roma Bar Show (stand C13) con la novità Gin Tabar Bergamotto, perfetto per il gin tonic e per rivisitare i classici dell’aperitivo all’italiana in vista dell’estate.

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...


Il Lunedì di Mixer ospita Leonardo Veronesi, titolare del Rivabar di Riva del Garda (TN), uno degli otto cocktail bar protagonisti del Mixology Circus. Gli ingredienti del Rivabar? Grande...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top