birra

30 Aprile 2019

Piña Colada, boom del Trago National de Puerto Rico con Luca Simonetta

di Nicole Cavazzuti


Piña Colada, boom del Trago National de Puerto Rico con Luca Simonetta

La Piña Colada per anni è stata uno dei cocktail più popolari al mondo. E ora, dopo un periodo di buio, è tornata di moda. Con il bartender Luca Simonetta, titolare del My Lounge di Cesana Brianza, ne ripercorriamo la storia, senza scordare ricetta IBA e curiosità.

LA RICETTA IBA
Categoria: Tropical Drink
Tecnica: Blender o Shake & Strain
Bicchiere: Tumbler alto
Ingredienti:
3 cl Rum bianco portoricano
9 cl Estratto di ananas
3 cl Crema di cocco
1,5 cl Lime spremuto (facoltativo)
Preparazione:
Inserite in un blender gli ingredienti e aggiungete un po’ di ghiaccio tritato (non esagerate, altrimenti annacquerete il drink). Frullate per 15 secondi fino a ottenere una texture morbida.
Versate in un bicchiere da long drink e decorate con una fettina di ananas.
Il consiglio: Per bilanciare il drink è importante valutare lo stadio di maturazione dell’ananas ed equilibrare il gusto con un goccio di succo fresco di lime calibrando la quantità a seconda del livello di dolcezza.
Per divertire i clienti, invece del tumbler alto, potete usare un ananas svuotato o una noce di cocco.

Come mai la Piña Colada ha vissuto un periodo di oblio?
Colpa dell’abuso di preparati pronti al posto degli ingredienti freschi. I clienti hanno smesso di ordinarla, stanchi di beveroni dolci e per nulla gradevoli.

Veniamo alla storia. Chi la inventò?
Si racconta che sia stato, negli anni ’20 dell’Ottocento, il pirata di portoricano Roberto Cofresì. Ma è improbabile. Non solo perché non esistono documenti scritti a sostegno di questa ipotesi, ma soprattutto perché allora non si conosceva la lavorazione del cocco e non esisteva il ghiaccio. Più probabile è che il pirata per nascondere la spigolosità del rum dell’epoca lo abbia miscelato con l’ananas creando il drink Piña con Rum.

Quindi chi ha ideato quindi la Piña Colada?
La prima ricetta accertata del drink risale al 1954 ed è firmata dal barman Ramon “Monchito” Marrero che all’epoca lavorava all’Hilton di San Juan, a Porto Rico.
Ma furono tanti i locali che ne rivendicarono la paternità. In particolare, la Barracina di San Juan, che tutt’oggi espone all’ingresso una targa in cui si afferma che il barman Dom Ramon Portas Mingot ideò il drink lì nel 1963.
Sta di fatto che nel 1978 il governo di Porto Rico dichiarò il drink bevanda nazionale.

Chiudiamo con una curiosità…
La Piña Colada è citata in diverse canzoni. La più famosa è quella di Rupert Holmes contenuta nell’album Partners in Crime. Il brano si chiama Escape, ma è conosciuto anche come The Piña Colada Song e si narra l’incontro con una donna nel segno… della Piña Colada!

TAG: LUCA SIMONETTA,MY LOUNGE,CAFFè DIEMME,PIñA COLADA,RUPERT HOLMES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top