bevande

29 Aprile 2019

Unigrà lancia OraSì OroGiallo, bevanda con proteine di pisello giallo

di DALLE AZIENDE


Unigrà lancia OraSì OroGiallo, bevanda con proteine di pisello giallo

Unigrà lancia OroGiallo OraSì, bevanda con proteine di pisello giallo che rappresenta la prima e unica alternativa proteica alla soia. Una novità assoluta che, oltre ad arricchire e dare nuovo valore aggiunto all’ampia gamma di prodotti vegetali di alta qualità OraSì, rappresenta un perfetto mix tra benessere e gusto, rispondendo così agli insight dei consumatori che spesso riscontrano nel sapore un limite dei prodotti con claim "ricco di proteine".

OroGiallo intercetta inoltre un trend ormai consolidato, che ha decretato il successo del mercato delle bevande vegetali. Una realtà cresciuta senza sosta in tutto il mondo, anche in Italia, dove i consumatori appaiono sempre più orientati verso segmenti alternativi al latte vaccino, tanto che si stima che, da qui al 2023, il “lactose free” crescerà di un ulteriore 30,5%, a fronte di una costante flessione del lattiero-caseario (Fonte dati: Nielsen Market Track 2018 - Euromonitor International).

La “post milk generation” è ormai un target ampio e molto trasversale, aperto alle novità e ai moderni stili di vita e di alimentazione, come quello legato al consumo di cibi "ricchi di proteine", in continuo aumento. Basti pensare che, tra il 2013 e il 2018, in Europa, i nuovi lanci in ambito FMCG caratterizzati da claim associati alle proteine sono cresciuti del 407% (Fonte dati: Mintel 2018).

Sana e nutriente, in quanto arricchita con calcio e vitamina D e con un importante contenuto di proteine vegetali (4 g per porzione), OroGiallo OraSì si propone dunque come ottima alternativa non solo per vegetariani e vegani, ma anche per gli intolleranti e per tutti coloro che preferiscono evitare prodotti di origine animale.

Il valore aggiunto di OroGiallo è innanzitutto nella proteina del pisello giallo, che si distingue per i suoi numerosi benefici salutistici e nutrizionali: è altamente biodisponibile e saziante, favorisce il potenziamento muscolare, ha un basso contenuto di carboidrati, zucchero e grassi, è senza allergeni e Ogm free, garantisce un'elevata digeribilità e presenta circa l’85% di contenuto proteico.

OroGiallo è anche sostenibile, caratteristica sempre più importante per i consumatori moderni: la coltura del pisello giallo migliora la fertilità del terreno, arricchendolo di azoto, e impiega meno acqua, garantendo un impatto ambientale davvero minimo. Un’attenzione all’ambiente in linea con la filosofia di Unigrà, che negli ultimi anni ha dato vita ad una filiera corta di soia e riso OraSì, 100% emiliano-romagnola, controllata e garantita dal campo alla tavola.

“Importanti benefici nutrizionali, gusto eccellente, sostenibilità: sono davvero tante le caratteristiche vincenti di questa nuova referenza - sottolinea Federico Camiciottoli, Direttore Business Unit Consumer Unigrà -. Crediamo dunque che OroGiallo - prosegue - possa essere accolta positivamente da un consumatore sempre più attento alla promessa di benessere offerta dai prodotti che, nel nostro caso, è ben evidenziata on pack. Supporteremo il lancio di OroGiallo con una campagna stampa trade e una campagna televisiva da fine maggio e digitale che coprirà tutto il 2019".

OroGiallo è una preziosa diversificazione del brand OraSì, che si inserisce in uno scenario di mercato caratterizzato proprio dal costante rallentamento delle referenze a base soia (-13,3% a volume nel segmento bevande nell’AT marzo 2019) e dal contemporaneo aumento dei consumi di bevande vegetali di terza generazione, come canapa, noci e legumi (Fonte dati: Euromonitor 2018).

TAG: UNIGRà,ORASì,OROGIALLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top