09 Aprile 2019

Mionetto, nel 2018 +10% di ricavi. E ora entra nella guida 5starWine

di DALLE AZIENDE


Mionetto, nel 2018 +10% di ricavi. E ora entra nella guida 5starWine

Mionetto S.p.A. chiude l’esercizio 2018 con un trend positivo a valore dove registra una crescita del 10% con oltre 86 milioni di euro e un volume per il brand Mionetto, nel totale della produzione dell’azienda, di 23,9 milioni di bottiglie. La storica cantina di Valdobbiadene si conferma in Italia come leading brand ed un posizionamento premium che porta ad una presenza bilanciata nel canale Ho.Re.Ca ed in GDO.

Ottime anche le performance dell’export che rappresenta il 60% dei ricavi e dove Mionetto è in continua espansione, con una presenza in oltre 70 paesi, per un brand che secondo i dati IWSR 2018 (Prosecco Category, Vendite bottiglie 0,75 l) ha raggiunto la leadership a volume a livello internazionale. I principali mercati sono USA, UK e Germania, che sono anche i paesi chiave di esportazione della categoria Prosecco e che, insieme all’Italia, rappresentano circa l’80% delle vendite totali. In particolare negli USA, Mionetto conferma il proprio trend di crescita a doppia cifra da 10 anni consecutivi registrando 750.000 casse vendute nel 2018; in Germania è al 3° posto tra gli Spumanti Prosecco, mentre in UK è il 2° brand a valore tra i Prosecco Premium. Da segnalare, inoltre, crescite significative in mercati emergenti quali Francia, Slovacchia, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Baltici, Ungheria, Nordics e Canada

Con questi numeri la storica cantina di Valdobbiadene si presenta alla 53esima edizione del Vinitaly, in programma dal 7 al 10 aprile 2019 a Verona, confermando il proprio ruolo di driver di riferimento dell’intera categoria Prosecco, trainandone i consumi a livello internazionale e diventando ambasciatore dello straordinario valore di un territorio raccontato a tutto il mondo. Un appuntamento molto importante e che è il palcoscenico della prima assoluta del “Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Collalto Millesimato Demi-Sec”, un nuovo raffinato spumante che va ad arricchire la Luxury Collection di Mionetto, l’innovativa linea di eccellenza che in Italia è dedicata esclusivamente al canale Ho.Re.Ca. Un vino sapientemente ottenuto da uve Glera raccolte rigorosamente a mano, nelle “Rive” della frazione di Collalto - Susegana (Treviso), vigneti adagiati sulle colline del Prosecco Superiore Docg. Dal caratteristico colore giallo paglierino brillante, si caratterizza per la sua spuma fitta, un perlage fine persistente ed una aromaticità amplificata dalla presenza del Pinot Grigio. Le note dolci che richiamano alla frutta matura e al miele, impreziosita da sentori si salvia e note speziate, si bilanciano con una fresca e garbata acidità. La sua gradazione zuccherina lo rende ottimo con i dessert ma sorprende anche in abbinamento con i formaggi erborinati.

Ed è un Vinitaly ricco di soddisfazioni quello che sta vivendo Mionetto, che entra nella prestigiosa guida “5starWine– the Book”, la prima promossa da una fiera internazionale. Un concorso che ha visto protagoniste oltre duemila cantine e che ha premiato il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, spumante dry della “MO Collection” di Mionetto, molto apprezzato dalla Giuria che gli ha attribuito un punteggio di 91 punti su 100, tra i più alti in graduatoria.

La guida riconosce e premia la qualità dei vini e delle cantine in essa presentati attraverso il giudizio oggettivo di un panel internazionale di esperti. Tra questi troviamo nomi di Master of Wine, Master Sommelier, sommelier di ristoranti stellati, giornalisti, enologi, Italian Wine Expert e Ambassador della Vinitaly International Academy, di differente provenienza e specializzazione geografica.

“Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG è la massima espressione qualitativa dell’area DOCG, è ottenuto dalle uve coltivate nel cuore della denominazione, un’area collinare di 107 ettari lavorati da circa 110 produttori”, commenta Alessio Del Savio, Consigliere Delegato, Direttore Tecnico ed Enologo di Mionetto. “È una area particolarmente felice per posizione, terreno e microclima che regala ogni anno uno spumante unico, dal colore giallo paglierino con luminosi riflessi dalle tinte pastello e dorate con inconfondibili profumi di mela, pera e rosa. Il suo sapore è elegante e armonico, sostenuto da un perlage leggero e fine”.

TAG: VINITALY,FATTURATO,MIONETTO,RICAVI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top