attrezzature

10 Aprile 2019

Tecnoinox presenta TAP, forno professionale con interfaccia digitale touch

di DALLE AZIENDE


Tecnoinox presenta TAP, forno professionale con interfaccia digitale touch

Tecnoinox, azienda italiana che dal 1984 progetta e realizza apparecchiature professionali per la cottura, è partner di NOlab Academy anche nell’ambito di Proud of Pro, il contenitore di eventi sviluppato in occasione della Milano Design Week 2019. L’esclusivo e magico Food Lab, parte del dedalo di laboratori del polo di ricerca, è infatti corredato dall’innovativo forno digitale TAP, presente nelle due versioni gastronomia e pasticceria e cuore della cucina del laboratorio. Questi saranno gli strumenti fondamentali per le creazioni pasticcere dell’evento “Come and Taste”.

Nel programma di Proud of Pro “Come and Taste” con Fabio Nazzari
Il progetto Proud of Pro nasce da un’idea di NOlab Academy, polo di formazione i cui perni di ogni attività sono contaminazione e interdisciplinarità. “Come and Taste”, in programma per il 10 e il 13 aprile, prevede un Open Lab con lezione di pasticceria e conseguente tasting finale sotto la guida del Pastry Designer Fabio Nazzari. Protagonista indiscusso di “Come and Taste” nonché cuore pulsante della cucina del Food Lab è TAP, l’innovativo ed esclusivo forno digitale ideato e realizzato da Tecnoinox, presente nel laboratorio nelle due varianti gastronomia e pasticceria.

TAP - forno combinato professionale con interfaccia digitale touch
Presentato nel 2016, TAP rappresenta ancora oggi la soluzione di cottura più evoluta, facile e intuitiva per assicurare allo chef costanza di risultati, efficienza nell’organizzazione del lavoro e tangibili risparmi. TAP è un forno combinato professionale declinato in versioni di diversa capacità, da 4 a 20 teglie, realizzato nelle varianti gastronomia (con e senza boiler) e pasticceria. Attraverso la sua interfaccia digitale touch-screen aiuta lo chef a gestire in modo più funzionale ed efficiente il lavoro in cucina, mediante soluzioni di automazione delle cotture e sistemi di controllo finalizzati a garantire sicurezza e costanza di risultato. Il suo design nasce dalla collaborazione con Marc Sadler, designer di fama ed esperienza internazionali. La ricerca di un’estrema pulizia formale è tradotta in soluzioni ergonomiche e funzionali, creando le condizioni ideali per lavorare in modo ordinato e razionale, mentre le linee nette del forno riflettono lo spirito del progetto: alta tecnologia al servizio della funzionalità e della semplicità di utilizzo.

Tra i vantaggi di TAP, ideato e realizzato in funzione delle specifiche esigenze degli chef, si trovano la semplicità di utilizzo grazie all’interfaccia touch-screen e user-friendly, la massima accuratezza e facilità nella gestione dei parametri di umidità e temperatura, la flessibilità dei parametri e la costanza e ripetibilità del risultato. Moltissime le funzioni, quali Cookbook, il ricettario elettronico fornito di serie con centinaia di ricette testate e costantemente implementate (specifiche per i settori gastronomia e pasticceria, a seconda delle varianti del forno) o la tecnologia Multifood, che consente di cuocere contemporaneamente cibi diversi grazie alle modalità non-stop-cooking e ready-to-serve. TAP permette inoltre tutta una serie di economie di tempo, materie prime e consumi energetici, grazie ai programmi Smartwash (che offre cinque diversi tipi di lavaggio di durata differente a seconda del livello di sporco del forno) e Smartheat, in grado di ottimizzare l’utilizzo energetico.

TAG: FORNO,MILANO DESIGN WEEK,TECNOINOX,TAP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top