spirits

27 Febbraio 2019

Con la primavera torna Syramusa

di DALLE AZIENDE


Con la primavera torna Syramusa

Il profumo intenso degli agrumeti siciliani fiorisce sulla tavola di Pasqua e nei picnic di primavera! Dai preziosi limoni IGP siracusani si accende il sole di Syramusa, il limoncello Premium di Stock Italia che nasce dall’agrume siracusano ed è l’ideale per fare festa nei weekend primaverili, da abbinare alle ricette di stagione per un’esperienza unica di gusto, freschezza e profumo indimenticabili.

La natura fiorisce e il Menu si rinnova… Syramusa è l’ideale per ravvivare l’atmosfera con il sapore e l’aroma fresco della sua “formula magica” fatta di una materia prima eccezionale, passione, allegria e divertimento! Un liquore così ricercato e versatile che valorizzerà in chiave gourmet le ricette più golose di marzo e aprile: dalla torta Mimosa dell’8 marzo alle Zeppole della festa del Papà, per finire con gli evergreen della tradizione pasquale come Colombe e Cassate, Syramusa regala a pranzi e cene un gran finale con un vero tocco di classe! Buono e raffinato anche grazie all’elegante bottiglia che si ispira alle anfore elleniche dell’Antica Grecia, il suo pack celebra Siracusa e il suo mito: dal logo che riprende le tipiche maioliche siciliane, al tappo in legno di faggio che preserva il gusto e l’aroma del prodotto.

Quale modo migliore per festeggiare l’arrivo della primavera, che chiudere i pasti con il liquore più delicato e buono della Sicilia? Syramusa è l’ideale da servire freddo per accompagnare i tipici pasticcini alle mandorle e omaggiare la sua “patria”, in particolare con una temperatura intorno ai 2°-4° e soprattutto non ghiacciato in modo da poter preservare il gusto intenso del limone siracusano IGP. Ma il principe dei limoncelli può diventare anche l’ingrediente segreto di una Torta Mimosa, una cassata siciliana agrumata o di una gustosa crema per farcire la tradizionale Colomba.

Syramusa nasce da una tipica ricetta della tradizione siciliana: preparato con oltre 900 grammi di scorze di limone di Siracusa IGP per litro, offre un bouquet di profumi unico e un gusto impareggiabile. L’Indicazione Geografica Protetta (IGP) “Limone di Siracusa” è riservata alla varietà del pregiatissimo “femminello”, che respira l’aria del mar Ionio e viene raccolto quattro volte all’anno esclusivamente a mano. L’elevata succosità, una buccia molto fine e un’ottima qualità degli oli essenziali danno vita a un limoncello d’autore, artigianale come preparato in casa, dall’aroma inconfondibile e sofisticato.

TAG: LIMONCELLO,SYRAMUSA,STOCK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top