pubblici esercizi

04 Febbraio 2019

Tornano anche nel 2019 gli appuntamenti formativi di Surgital

di DALLE AZIENDE


Tornano anche nel 2019 gli appuntamenti formativi di Surgital

Trasferire cultura di prodotto per impiegare al meglio la creatività e l’expertise culinaria e restituire ai clienti finali ottime referenze in modi sempre innovativi. Questo l’obiettivo di Surgital riguardo il ricco calendario di appuntamenti rivolti a cuochi, chef, distributori, baristi, proprietari di locali e, più in generale, a tutti gli stakeholder con cui si confronta. La vocazione aziendale alla formazione si manifesta sia nella promozione di iniziative in collaborazione con le più importanti associazioni di categoria, Fic - Federazione italiana cuochi e Apci – Associazione professionale cuochi italiani, sia nella creazione della Fiordiprimi Academy, il nuovo ciclo di incontri che vede per la prima volta protagonista l’omonima linea. Infine, le fiere che sono per Surgital non solo appuntamenti commerciali, ma anche preziose occasioni per far scoprire e apprezzare a grossisti e distributori le infinite potenzialità delle sue referenze frozen.

Torna la sponsorizzazione di Surgital alla serie di appuntamenti a tema “La pasta protagonista tra tecnica e innovazione”, il programma didattico di “Formazione continua in cucina” promosso da Fic. Il corso, guidato dall’esperienza della chef della NIC Debora Fantini, partito il 28 gennaio, è itinerante, e ha l’obiettivo di spiegare in modo molto pratico, alcune tecniche di preparazione della pasta, sinonimo di tradizione per eccellenza. I partecipanti agli incontri sono tutti cuochi associati Fic che hanno modo di affrontare di volta in volta aspetti molto importanti per l’esercizio quotidiano della loro professione. La linea protagonista degli incontri è Laboratorio Tortellini, marchio storico di Surgital.

In programma per questo 2019 anche “Dal bozzetto all’impiattamento”, il corso di food design di alto livello organizzato da APCI. In cucina si mangia anche con gli occhi: la posizione degli alimenti, le geometrie, l’aspetto cromatico e le consistenze sono variabili da tenere sempre più in considerazione per la realizzazione del piatto stesso, che deve rispettare determinati criteri estetici. Protagonista sarà la linea Divine Creazioni con una serie di referenze unite dal tratto distintivo dell’eccellenza, anche degli ingredienti D.O.P. impiegati per i ripieni. Gli incontri sono aperti ai soci APCI.

Una partnership, quella con APCI, che si rinnova anche con la terza edizione di Mastershow “La pasta senza uguali” ormai un appuntamento fisso di formazione top level. In ogni appuntamento uno chef stellato e un pastry chef AMPI prepareranno ricette che avranno come protagoniste le Divine Creazioni Surgital. Quest’anno il format avrà una nuova formula: saranno tre tappe ambientate in affascinanti cantine, dove di volta in volta sarà presente un enologo esperto che proporrà l’abbinamento del vino perfetto per esaltare ogni portata.

Il 2019 è poi l’anno di Fiordiprimi Academy, il tour formativo destinato al target dei proprietari di bar, pensato per valorizzare al meglio l’uso del piatto pronto all’interno del locale. Verranno quindi trasferiti concetti che riguardano l’impiattamento, la porzionatura e il servizio, che permettono di rendere estremamente versatile il piatto pronto e trasformarlo facilmente da pietanza per il pranzo ad aperitivo rinforzato, moltiplicando le occasioni d’uso. Obiettivo degli incontri è fornire tutte le informazioni che permettono ai gestori di locali di interpretare il piatto pronto come una risorsa versatile e facilmente gestibile in termini di food cost. Si rinnova la partnership con la scuola AD HORECA grazie alla quale si affronterà anche il tema del food pairing: formula di grande successo già lo scorso anno, saranno forniti tanti spunti per abbinamenti creativi e valorizzanti con cockatil.

A tutto ciò si affianca un lungo calendario di fiere, già in corso a tutti gli effetti, in cui Surgital è pronta a offrire ai visitatori tutte le informazioni più utili su tutti i propri prodotti, anche sull’innovativo Riso Precotto Pastasì Soluzioni Express, in modo da far comprendere appieno tutte le sue infinite potenzialità.

Una pianificazione di azioni formative davvero ricca che porta contenuti e cultura all’interno di tutte le realtà che si occupano di ristorazione. Un modo per custodire, tramandare e rafforzare l’alto valore del Made in Italy, che da anni l’azienda esporta in tutto il mondo attraverso prodotti di altissima qualità e dalla forte componente di servizio.

TAG: FORMAZIONE,CAFFè DIEMME,CORSI,APCI,FIC,SURGITAL,FIORDIPRIMI ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top