23 Gennaio 2019
Un piatto racconta tanto della personalità di uno chef. I video di presentazione autoprodotti dai sei finalisti del Premio Birra Moretti Grand Cru, la più importante piattaforma di talent scouting italiana per chef under 35, realizzato in collaborazione con Identità Golose, raccontano ancora di più e guidano gli spettatori nel mondo di questi giovani talenti, un mondo fatto di creatività, colore e gusto. Stili diversi che si ritrovano speculari tanto nello storytelling del video quanto nel piatto che hanno ideato.
Ora il pubblico è chiamato a scegliere, grazie a questi video di presentazione, la propria ricetta preferita, chi lo ha più convinto ed emozionato. Il giorno della finale, il giovane chef che avrà ottenuto più voti online riceverà un premio speciale. Quali saranno gli ingredienti che, quest’anno, convinceranno di più il pubblico?
In questa ottava edizione è la seconda volta che la giuria popolare viene interpellata. La prima volta, a dicembre 2018, è stata chiamata a scegliere il sesto finalista. È Giuseppe Torcasio, chef del Ristorante Ex Trappeto di Lamezia Terme (CZ), che si è unito alla rosa dei cinque finalisti decretati dall’avvincente eliminatoria di novembre 2018.
Un premio a estrazione per chi vota da casa - Fra tutti coloro che, fino alle ore 24:00 del 15 febbraio, avranno votato le sei ricette finaliste sull'apposito mini-sito, all'interno della piattaforma www.identitagolose.it, verrà estratto un vincitore. In palio un premio speciale: una cena, per due persone, in un ristorante di cucina d’autore. Il ristorante sarà selezionato fra i più rinomati della zona di residenza del vincitore. Un’occasione per vivere un’esperienza gastronomica di alto livello.
I sei finalisti del Premio Birra Moretti Grand Cru 2018-19
• Salvatore Avallone, chef del Cetaria Ristorante di Baronissi (SA), 35 anni, con la ricetta "Baccalà.it”
• Fabrizio Gagliardi, sous-chef al La Posta Vecchia Hotel di Palo Laziale - Ladispoli (RM), 29 anni, con la ricetta “Petto di quaglia, caramello di IPA e le rosse”
• Davide Marzullo, chef de partie del Ristorante The Market Place di Como (CO), 22 anni, con la ricetta "La zucca incontra i Grani Antichi”
• Giuseppe Milana, chef del Ristorante Umami di Roma, 30 anni, con la ricetta “Pecora, birra, ostrica e mela”
• Giuseppe Torcasio, chef del Ristorante Ex Trappeto di Lamezia Terme (CZ), 23 anni, con la ricetta “Melanzana, birra, pere, lievito e prezzemolo”
• Alberto Francesco Wengert, sous-chef di La Locanda del Borgo di Telese Terme (BN), 31 anni, con la ricetta "Alici di Cetara affumicate, caviale di colatura, gelèe alla Birra Moretti e meringa di pane croccante”.
Oltre al vincitore assoluto e a quello decretato dal voto online, la giuria conferirà una menzione speciale per la miglior interpretazione della birra come ingrediente e una menzione speciale per la miglior interpretazione della birra come abbinamento.
Il regolamento completo può essere consultato su: www.fondazionebirramoretti.it, www.birramoretti.it, www.identitagolose.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy