attrezzature

17 Novembre 2018

Nasce Chef n' Table, l'innovativo sistema di pirofile

di DALLE AZIENDE


Nasce Chef n' Table, l'innovativo sistema di pirofile

Un duetto insolito e alquanto curioso. Cosa ci fanno insieme un designer che non sa cucinare e... uno Chef che non s'intende di design? Per loro stessa ammissione nessuno dei due ha conosciuto granché del mondo e dell’altro. Eppure, curiosità attrae curiosità, una battuta tira l’altra, un sorriso quasi in sordina diventa poi aperto e cordiale, e tanta, tanta passione. Si sono avvicinati così il rinomato Chef Executive del Four Season di Firenze, Vito Mollica, una stella Michelin e Chef dell’anno per la guida ai ristoranti de Il Sole 24 Ore, e il designer Giampaolo Allocco, Delineo design, eclettico studio di industrial design.

Collante di questo incontro VIDIVI Vetri delle Venezie, brand del gruppo Vetrerie Riunite, azienda leader mondiale nella lavorazione industriale del vetro. Obiettivo: delineare una nuova collezione di pirofile in vetro che coniugasse alta qualità tecnologica ed estetica, tanto da rendere le pirofile veri e propri piatti da portata per presentare in tavola, anche tutti i giorni, piatti di grande effetto ed eleganza, perché anche l’occhio vuole la sua parte.

Dal forno alla tavola. Dall’esigenza di evitare dopo la cottura in forno l’impiattamento in un altro piatto di portata che ne rovina necessariamente l’estetica, nasce il nuovo sistema di pirofile Chef n’ Table una collezione di pirofile in vetro di grande impatto scenografico, che interpreta perfettamente questa esigenza espressa da molti chef ma anche da quanti quotidianamente cucinano o amano cucinare. Un lavoro singolare, progettato plasmando il vetro in funzione del design e delle necessità dell’arte culinaria.

“Abbiamo plasmato il vetro industriale – dice il designer Giampaolo Allocco - e il risultato è una straordinaria pirofila dal design sfaccettato, che permette una visione a 360° della pietanza e la possibilità di servire in tavola piatti dal grande effetto scenografico”

Il risultato raggiunto con un perfetto lavoro di squadra con lo Chef Vito Mollica sono tre coppie di pirofile di 3 diverse dimensioni, progettate basandosi sulle misure standard Gastronorm, per essere perfettamente compatibili con le dimensioni dei forni professionali, senza sprechi di spazio. Sinuosità, armonia e soprattutto ergonomia ha permesso di ottenere una forma unica nel suo genere, valorizzando tutto ciò che contiene. L’obiettivo di evitare lo spostamento della pietanza su altri piatti da portata con il conseguente rischio di rovinare l’impiattamento, è stato perfettamente raggiunto dalle pirofile Chef n’ Table che consentono di servire in tavola piatti di grande effetto scenografico, aumentando il valore di una presentazione raffinata e d’impatto e consentendo anche un risparmio in termini di tempo.

Le intersezioni delle superfici che caratterizzano la forma della pirofila, assecondano il naturale posizionamento delle mani durante il servizio. Quattro modalità in una. A seconda delle necessità di cottura, Chef n’ Table permette diverse opzioni d’uso. La pirofila alta può essere utilizzata da sola, o in abbinata al suo coperchio; quest’ultimo, è esso stesso una pirofila su cui cucinare e servire direttamente i piatti in tavola. È inoltre possibile posizionarlo capovolto sopra la pirofila alta e cucinare su di esso, non perdendo al contempo la funzione di coperchio.

TAG: PIATTI,VIDIVI,PIROFILE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top