18 Ottobre 2018

METRO lancia DISH, la piattaforma per ristoranti indipendenti

di DALLE AZIENDE


METRO lancia DISH, la piattaforma per ristoranti indipendenti

METRO, leader internazionale nel commercio all'ingrosso e nel settore alimentare amplia l'offerta di servizi digitali gratuiti a favore delle attività indipendenti. "La risposta dei ristoratori al nostro supporto digitale ha superato le nostre aspettative", spiega Olaf Koch, presidente del Consiglio di Amministrazione di METRO AG. Infatti, METRO ha raddoppiato l'obiettivo iniziale di realizzare 50.000 siti web per ristoranti nel 2018, (METRO infatti ne ha messi online 100.000 in 14 paesi) e oggi fa un ulteriore passo avanti lanciando la piattaforma digitale DISH (Digital Innovations and Solutions for Hospitality) per connettere i ristoratori e offrire loro ulteriori strumenti per attività commerciali più efficienti.

Il portafoglio di strumenti disponibili in DISH spazia dal software di prenotazione online gratuito, a uno strumento, attualmente in fase di collaudo con i ristoratori, per il calcolo del food cost,. DISH (www.dish.co) promuove anche il networking, la condivisione di esperienze e approfondimenti su business vicini all'Horeca. L'Italia insieme alla Germania è un paese pilota del progetto che a partire dal 2019, sarà disponibile negli altri paesi.

"Come altri settori, quello della ristorazione e dell'ospitalità è sempre più influenzato dalla digitalizzazione", afferma Olaf Koch. "I servizi di consegna e le catene stanno spingendo il mercato verso la digitalizzazione e stanno esercitando una crescente pressione sui ristoranti tradizionali. In qualità di partner delle attività indipendenti, METRO supporta queste attività nel migliorare la loro visibilità digitale e lavorare in modo più efficiente con l'assistenza di strumenti digitali".

In uno studio recente, METRO ha intervistato imprenditori indipendenti in 10 paesi per valutare i loro bisogni. Una delle principali conclusioni è che l'81% dei rispondenti considera gli strumenti digitali importanti per scopi di marketing. Tuttavia, il 39% ha difficoltà a trovare strumenti digitali che possano aiutare le loro attività. Uno degli ostacoli principali alla digitalizzazione è l'enorme frammentazione del settore che rende molto difficile l'implementazione di nuove soluzioni a costi accettabili. Con circa 21 milioni di clienti all'ingrosso e oltre 7.000 venditori in tutto il mondo, METRO può dare un contributo significativo. La rilevante importanza nel settore della ristorazione e dell'ospitalità di METRO in un cospicuo numero di paesi, la colloca in una posizione ideale per lanciare questa nuova piattaforma. Olaf Koch prosegue: "Vogliamo creare una delle più grandi comunità internazionali di Attività indipendenti nel settore dell'ospitalità e della ristorazione e vogliamo rafforzare in modo sostenibile la loro competitività con le nuove soluzioni digitali".

DISH: la ricetta digitale per il successo nel settore dell'ospitalità e della ristorazione
DISH offre ai ristoratori che si iscrivono un'ampia gamma di servizi interconnessi: i ristoratori accedono al sito Web gratuito dotato di una struttura avanzata e dello strumento di prenotazione online. Allo stesso tempo, possono trovare soluzioni come la gestione delle risorse umane, sistemi di POS digitali e suggerimenti per l'uso di social media. Inoltre, i membri sono aggiornati circa gli ultimi sviluppi del settore, sulle nuove tendenze alimentari e sugli eventi più rilevanti, infine su DISH possono condividere esperienze con altri ristoratori e con la rete. L'iscrizione a DISH è gratuita e disponibile per tutti i ristoratori.

Hospitality Digital la divisione METRO per le soluzioni innovative
Nel 2015 METRO ha fondato Hospitality Digital (HD). Questa divisione esplora e sviluppa approcci di soluzioni innovative che creano un valore per i ristoratori. In futuro, il team gestirà anche la piattaforma digitale DISH. HD è stata creata come entità separata per sviluppare idee insolite e elaborarle in collaborazione con i clienti. Per identificare le soluzioni digitali più efficaci per il settore dell'ospitalità e della ristorazione, tutte le applicazioni digitali, prima di essere offerte a tutti i clienti, digitali sono testate in una fase iniziale da circa 500 ristoratori in 5 grandi città europee. Le attività si concentrano su idee e soluzioni con cui METRO vuole supportare il successo dei propri clienti. Una buona presenza online, ad esempio, può aumentare il fatturato di un ristoratore del 20% e raddoppiare il numero di visite al proprio sito web.

TAG: SITO WEB,METRO,DIGITALE,OLAF KOCH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/03/2025

Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top