18 Settembre 2018

I vasi di Verallia protagonisti a Terra Madre Salone del Gusto

di DALLE AZIENDE


I vasi di Verallia protagonisti a Terra Madre Salone del Gusto

Verallia, terzo produttore di bottiglie e vasi in vetro per il food and beverage a livello mondiale, si conferma partner d’eccellenza di Terra Madre e Salone del Gusto anche per l’edizione 2018 e partecipa a #foodforchange di Slow Food sostenendo con i propri vasi in vetro i due progetti speciali, il Barachin e Soup for Change.
Le due iniziative fanno parte di #foodforchange, la campagna di Slow Food che, attraverso i valori del cibo buono, pulito, giusto e sano, vuole incidere positivamente sul cambiamento climatico mondiale, diminuendo le emissioni di gas serra in atmosfera. La campagna sarà il vero e proprio tema centrale del più importante evento dedicato al cibo che, dal 20 al 24 settembre, porterà al Lingotto di Torino 5.600 delegati provenienti da 140 paesi del mondo.
- Il Barachin: con questo progetto, Slow Food ha voluto recuperare la tradizione piemontese del “barachin”, il contenitore con cui gli operai piemontesi erano soliti portare al lavoro il proprio pranzo. In occasione di Terra Madre e Salone del Gusto 2018, 5000 vasi in vetro di Verallia si faranno ambasciatori dei piatti buoni puliti e giusti degli chef della manifestazione presso altrettante famiglie bisognose o persone che non possono uscire di casa;
- Soup For Change: i vasi Verallia conterranno una zuppa di cereali e lenticchie coltivati e raccolti presso l’azienda agricola Lorenzo di Montemonaco (AP), convertita al biologico anche grazie al contributo del Mercato della Terra di Comunanza, progetto di Slow Food nato per sostenere per le comunità del centro Italia colpite dal terremoto del 2016.
“Siamo partner e amici di Slow Food da più di 10 anni e, nel tempo, abbiamo partecipato a numerosi progetti “della chiocciola” in ogni parte del mondo, sostenendoli con i nostri vasi e bottiglie in vetro”, afferma Alessandro Bocchio, Direttore Commerciale e Marketing di Verallia Italia. “Partecipare a Terra Madre Salone del Gusto, per noi, è quindi la naturale conseguenza di un rapporto ormai consolidato e fondato su una profonda condivisione di valori: siamo, infatti, profondamente convinti che il cibo buono, pulito, giusto e sano sia un diritto di tutti, e il vetro, con la sua naturalità e la sua totale riciclabilità, è il modo migliore di promuoverlo”.

TAG: VASI,PRODOTTI IN VETRO,TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO,VERALLIA,ALESSANDRO BOCCHIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top