pubblici esercizi

01 Agosto 2018

Gara Consip per la pubblica amministrazione, la nota di Fipe


Gara Consip per la pubblica amministrazione, la nota di Fipe

Come noto è in fase di aggiudicazione la nuova gara Consip 8, del valore complessivo di un miliardo di Euro, per i buoni pasto emessi a favore dei lavoratori dell’amministrazione pubblica. Da indiscrezioni apprendiamo che sarebbero state presentate proposte spregiudicate, che se accolte rischiano di minare seriamente la tenuta del settore.

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi,a salvaguardia delle 300.000 imprese del settore e a tutela dei lavoratori- che a pochi giorni dalla nota questione Qui Ticket che ha trasformato in carta straccia la maggioranza dei buoni pasto in mano ai dipendenti pubblici, ribadisce la sua ferma contrarietà ai sistemi di gara basati, di fatto, sul massimo ribasso per l’aggiudicazione del servizio sostitutivo di mensa.

“Non si può speculare sul diritto dei lavoratori ad avere un pasto e su quello dei Pubblici esercizi a essere pagati per il servizio reso. Se, come sembra, gli sconti a beneficio di Consip dovessero in alcuni lotti addirittura superare la quota inverosimile del 20%,trasformandosi poi in commissioni a carico dei pubblici esercizi, suggeriremo ai nostri imprenditori di non convenzionarsi e di non accettare quei buoni pasto”, dichiara Aldo Cursano, Vice Presidente Vicario di Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi.

“Nelle scorse settimane abbiamo chiesto a Consip un incontro urgente per parlare dei buoni Qui Ticket ancora in circolazione e per affrontare i nodi di un mercato che vive una fase di evidente difficoltà. Non possiamo far finta di niente e magari trovarci fra qualche mese con un nuovo caso di disdetta di convenzione con danni economici per imprese e lavoratori. La Federazione chiede con forza a Consip di prevedere sistemi di salvaguardia, come un fondo di garanzia, anche per evitare la chiamata in causa delle Amministrazioni Pubbliche in caso di nuove inadempienze contrattuali. E’ tempo di mettere mano alle regole del settore eliminando la corsa al massimo ribasso che premia la speculazione e mortifica il lavoro”, conclude Cursano.

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi invita tutti i propri associati a mettersi in contatto con gli uffici della Fipe-Confcommercio territoriali per segnalare anomalie o disfunzioni, e ricorda il servizio SOS Buono Pasto che da mesi raccoglie segnalazioni su casi di malfunzionamento del sistema.

TAG: MARCO BERETTA,CONSIP,ALDO CURSANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top