spirits
28 Maggio 2018811 – Distillato di Frutti di bosco, si unisce agli altri prodotti DISTiLLeGAL, e come gli altri racchiude in se quella che è la filosofia dei suoi produttori: trasmettere tramite il prodotto quei profumi e sapori tipici della materia prima di origine, cosi che al consumatore finale possa arrivare quella sensazione di sentirsi nel territorio da cui le materie prime derivano (le vallate cuneesi) e quella ricerca della Serenità, che è ciò che spinge i fratelli Danilo e Marco a curare le materie prime fin dall’origine del ciclo di produzione.
Sono infatti dai loro campi che arrivano i frutti che trasformano in Spiriti. Tutta la filiera produttiva è a conduzione familiare, dalla coltivazione delle piante da frutto, alla distribuzione finale del prodotto.
Ciò che contraddistingue la loro produzione è il limitato numero di bottiglie, numerate manualmente una ad una con etichette che ne valorizzano il contenuto. “Diamo molta importanza alla qualità del prodotto finito, e per ottenerla si deve partire dalla cura della pianta che poi ci darà i frutti che trasformeremo. La limitata produzione è semplicemente la caratteristica che ci permette di occuparci a tempo pieno di curare ogni aspetto della vita della pianta e del frutto, finché sarà raccolto”.
Quindi grande attenzione per i frutteti, per il lavoro dei campi, che segue i tempi e i cicli della natura e delle sue stagioni. Nessuna attività invasiva nei confronti del contesto naturale, rispetto e tutela della natura che li circonda. Il tutto per ottenere distillati certamente buoni, ma con il valore aggiunto di non essere un semplice “prodotto”, ma la sintesi finale di un ciclo dove cura e attenzione verso la materia prima, unite ad arte della distillazione e accurato riposo dello Spirito, portano ad ottenere un distillato di frutta dal gusto sincero e pienamente rispettante il frutto da cui ha origine.
811 è degustabile come tutti gli altri prodotti della famiglia DISTiLLeGAL presso la sede dell’azienda, dove Danilo e Marco accolgono i loro “amici” (cosi amano definire coloro che vogliono condividere l’esperienza della degustazione) nella caratteristica saletta dove al Tempo viene dato il giusto valore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/03/2025
Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy