caffè

21 Marzo 2018

Kimbo è partner della Federazione Italiana Cuochi

di DALLE AZIENDE


Kimbo è partner della Federazione Italiana Cuochi

Kimbo, simbolo del caffè italiano nel mondo, è da quest’anno partner della “Federazione Italiana Cuochi” (F.I.C.), l’associazione di categoria che opera per promuovere l’immagine della cultura enogastronomica italiana nel mondo. Una scelta che conferma l’attenzione dell’Azienda partenopea nei confronti del canale Ho.Re.Ca., al quale garantisce una gamma di prodotti ampia e diversificata, che va incontro alle diverse esigenze di gusto presenti sul territorio nazionale, insieme ad un servizio impeccabile, in grado di trasformare il momento della degustazione del caffè in momenti di puro piacere.

Un impegno verso il canale che fa crescere Kimbo a ritmi sostenuti, portando il numero di bar e ristoranti serviti a oltre 2.500, ai quali, dal 2013, si sono aggiunti oltre 1.350 punti vendita Autogrill, registrando una crescita di fatturato superiore al 20% e un continuo e progressivo investimento in questo canale. Aumenta, quindi, sempre più l’attenzione di Kimbo per il mondo della ristorazione, con l’obiettivo di far diventare la consueta degustazione del caffè, al termine di ogni pasto o cena, un momento di puro piacere, a cui dedicare cura e attenzione, nella preparazione così come nel servizio.

Con questa finalità, Kimbo sostiene la collaborazione con F.I.C., che vanta una presenza radicata in tutto il territorio italiano con oltre 17.000 associati suddivisi in ben 95 associazioni provinciali e 20 unioni regionali, oltre a 15 delegazioni estere. L’intento della Federazione, teso soprattutto a valorizzare la professionalità dei cuochi, e quello di Kimbo, focalizzato sulla diffusione della cultura del buon caffè, trovano dunque territori comuni che si concretizzeranno in svariati momenti di degustazione e training dedicati agli associati.

Una occasione per Kimbo per divulgare tra i professionisti della cucina una conoscenza più approfondita sulla qualità della materia prima, sulle caratteristiche e peculiarità delle diverse tipologie di estrazione, dall’espresso, al caffè porzionato fino alla Cuccuma, la tradizionale caffettiera napoletana che richiede tecnica, lentezza e un rituale di grande fascino e peculiarità da portare al tavolo, tra gli ospiti.

La collaborazione comprende diverse e molteplici attività da sviluppare in sinergia nel corso dei prossimi mesi, con focus su tre principali momenti: l’Assemblea Nazionale, ossia l’evento annuale con tutti i dirigenti italiani ed esteri della FIC, in programma il prossimo 9 aprile a Roma. I Campionati della cucina Italiana, la più importante competizione culinaria italiana che vede coinvolti oltre 500 cuochi e la Nazionale Italiana Cuochi, l’organo rappresentativo di F.I.C, costituito da un Team che rappresenta l’Italia nelle maggiori competizioni gastronomiche mondiali.

“Ancora una volta, Kimbo ha deciso di essere protagonista in occasioni di rilievo per il settore Ho.Re.Ca. a fianco di F.I.C., un ente davvero prestigioso, l’unico che vanti sul territorio nazionale una diffusione e una rete associativa così capillare, per riscoprire il ruolo centrale del caffè nella ristorazione.” dichiara Fabrizio Nucifora, Global Marketing & Trade Marketing Director di Kimbo.

“Annoverare una grande azienda come Kimbo tra i partner della Federazione Italiana Cuochi, è motivo di grande orgoglio motivato, in primo luogo, dall’eccellenza delle linee produttive di Kimbo, che ci offre caffè di altissima qualità, e in secondo luogo nel progetto condiviso di sviluppare attività specifiche legate alla ristorazione.” aggiunge il Presidente FIC, Rocco Pozzulo. “La partnership guarda con attenzione anche all’estero, dove le nostre 15 delegazioni presenti nel mondo saranno anch’esse protagoniste nell’affiancare Kimbo nei progetti di sviluppo internazionali.”

TAG: SPONSORIZZAZIONI,PARTNERSHIP,KIMBO,FABRIZIO NUCIFORA,FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI,ROCCO POZZULO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top