bevande

19 Febbraio 2018

Un 2017 di successo per Pellegrini S.p.A. che si rinnova con tante novità

di DALLE AZIENDE


Un 2017 di successo per Pellegrini S.p.A. che si rinnova con tante novità

Pellegrini SpA, distributore italiano di vini e distillati di qualità, nel 2017 ha confermato il suo trend positivo e segna un +13% rispetto all’anno precedente: “L’azienda continua a crescere, sia in termini di fatturato, che nel 2017 ha toccato quota 13 milioni di euro, sia in termini di catalogo che si arricchisce con continui nuovi ingressi. Parliamo di 115 produttori provenienti dall’Italia e dall’estero, per un totale di circa 1 milione e 250 mila bottiglie vendute dai nostri 150 agenti nell’anno appena passato” afferma Pietro Pellegrini, Presidente di Pellegrini SpA.

Anche il 2018 sarà pieno di novità, in particolare riferimento a produttori provenienti da territori non ancora esplorati da Pellegrini, in Italia e nel mondo: Musto Carmelitano dalla Basilicata, una piccola azienda a conduzione famigliare che produce i suoi vini con metodi artigianali e certificati biologici, e Greywacke dalla Nuova Zelanda, tra i massimi produttori di Sauvignon Blanc nella zona di Marlborough. E poi gli Champagnes, dove la continua richiesta da parte dei clienti e la poca disponibilità di prodotto dei marchi già distribuiti, ha spinto l’azienda a cercare un nuovo récoltant, allargando la ricerca a una nuova zona, quella di Cramant che è la patria di Guiborat, produttore di Grands Crus da 5 generazioni, le cui etichette saranno distribuite in Italia a partire dal mese di aprile.

Infine, si aggiungono nuove appellations di Borgogna con l’introduzione del Domaine Arnoux, produttore a Chorey-Les-Beaune nella Côte d’Or. L’anno è iniziato con rinnovamenti anche in azienda: sono stati completati i lavori di realizzazione di un nuovo e moderno spazio che ospiterà la sala degustazioni e master class, con 12 “isole sensoriali” prodotte dall’azienda Padoan Sistemi di S.Paolo di Piave (TV), dotate singolarmente di tastiera per l’accensione di luce rossa e luce bianca e di controllo del lavandino. Lo spazio, dotato anche di monitor, è stato realizzato per poter ospitare lezioni teorico-pratiche, incontri di formazione e approfondimento con gli agenti e i produttori del catalogo Pellegrini.

Oltre ai vini, il 2018 sarà anche l’anno dei distillati. L’azienda, infatti, ha avuto l’esigenza di ampliare l’organico per meglio gestire questo settore e ha inserito una nuova risorsa nel suo staff, che si occuperà della formazione della forza vendita, del loro affiancamento e dei vari eventi relativi al mondo dei distillati. Non mancherà la tradizionale presentazione dei prodotti e dei produttori presenti a catalogo durante l’evento del 7 maggio presso Borgo Condè Wine Resort, in Romagna, stupenda location di proprietà della famiglia Condello, uno dei produttori distribuiti: una giornata dedicata a Pellegrini SpA e alle sue etichette, duranti i quali gli agenti, i clienti, gli addetti ai lavori e la stampa di settore potranno conoscere i vini, le aziende e i produttori, attraverso degustazioni e incontri.

TAG: PELLEGRINI S.P.A.,PIETRO PELLEGRINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top