16 Dicembre 2017
Continua la collaborazione che vede impegnati in un percorso di evoluzione due mondi che all’apparenza possono sembrare molto lontani: quello della pasticceria, con la giovane pastry chef Debora Vena, finalista al programma televisivo “Il più Grande Pasticcere” edizione 2015, e quello dell’immagine e della comunicazione, rappresentato dal dott. Matteo Sgaravato, amministratore delegato della Sgaravato srl, che da più di 30 anni si occupa di consulenza alle aziende in marketing e comunicazione a 360°, applicando anche metodi innovativi come studi neuroscientifici e comportamentali.
Dalla ricerca e valorizzazione dei punti comuni che caratterizzano i due settori è nato “Work in progress”, a simboleggiare il lavoro in continua evoluzione che c’è sia nel creare un dolce partendo da materie prime selezionate, sia nel mondo del marketing e della comunicazione dove ci si basa su elementi solidi e studiati per ottenere soluzioni efficaci.
«Quest’anno la scelta sia mia che di Matteo Sgaravato è stata quella di dare spazio alle materie prime per far capire che senza le basi giuste è impossibile ottenere risultati importanti» spiega Debora Vena.
«L’evoluzione che ci accompagna da gennaio a dicembre vuole far capire che anche gli elementi più basilari, se messi nelle mani di professionisti competenti, possono fare la differenza» continua Sgaravato «non solo a livello estetico, ma anche dal punto di vista della fruizione e della condivisione dei risultati».
Le fotografie pensate e realizzate per il calendario 2018 parlano di luce, materia, movimento, riflesso, colore, tutti elementi che uniscono questi due mondi e ne rappresentano i fondamenti. «L’ultimo elemento indispensabile per ottenere gli esiti attesi è poi il tempo» conclude Matteo Sgaravato «non è un caso che l’unico elemento finito arrivi dopo 12 mesi. Serve tempo per elaborare un progetto, per valutare come realizzarlo al meglio, attuarlo e per raccoglierne i frutti. Così come nel mondo della pasticceria bisogna dare tempo agli ingredienti di amalgamarsi o agli impasti di lievitare, anche nel mondo del marketing serve tempo perché tutti gli elementi si combinino e portino a uno sviluppo visibile di un’azienda o un brand».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy