14 Novembre 2017

Coca-Cola e Banco Alimentare donano 3 milioni di pasti per Natale

di DALLE AZIENDE


Coca-Cola e Banco Alimentare donano 3 milioni di pasti per Natale

Coca-Cola ringrazia chi compie un gesto per gli altri, sostenendo Banco Alimentare nell’attività di raccolta e distribuzione di 3 milioni di pasti e celebrando così il 90° anniversario di presenza in Italia, durante i quali ha instaurato un profondo legame con il territorio, supportando le comunità locali in cui opera e contribuendo in termini di risorse economiche e occupazione.

Decide di farlo in occasione del Natale, uno dei momenti più iconici per il brand, il periodo dell’anno che ci fa riscoprire l’importanza delle persone che ci circondano dandoci l’opportunità di essere solidali anche con chi vive una situazione meno fortunata. Questo Natale Coca-Cola invita tutti a riscoprire l’importanza della condivisione, rivolgendo un grazie a coloro che sono solidali e attenti ai bisogni degli altri, e dà concretezza a questo messaggio attraverso la collaborazione con Banco Alimentare, che potrà recuperare oltre 1.500 tonnellate di alimenti e distribuire così 3 milioni di pasti alle persone in difficoltà attraverso le strutture caritative convenzionate.

Dal 1989 la Fondazione Banco Alimentare Onlus, attraverso 21 Banchi Alimentari Regionali dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia, recupera e distribuisce in Italia le eccedenze alimentari che riacquistano valore e diventano così risorsa per le strutture caritative.

“Siamo onorati di avere al nostro fianco Coca-Cola - dichiara Andrea Giussani, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus - Grazie a questa preziosa collaborazione riusciremo a essere vicini a milioni di persone meno fortunate in un momento importante e significativo come il Natale, in cui l’aiuto concreto al prossimo diventa un segno di condivisione e speranza”.

L’iniziativa prende il via con l’immancabile e magico spot Coca-Cola di Natale, on air dal 12 novembre sulle principali emittenti televisive, che invita a ringraziare chi compie un gesto per gli altri: il papà impegnato ad addobbare la casa, la ragazza che impacchetta i regali e ovviamente Babbo Natale. Lo spot si conclude con l’iconico truck Coca-Cola che simbolicamente trasporta i pasti per donarli insieme a Banco Alimentare. Anche le bottiglie di Coca-Cola si vestiranno con la magia del Natale, comunicando il messaggio “Grazie a chi compie un gesto per gli altri” e la collaborazione con Banco Alimentare. La grafica natalizia sarà disponibile sulle bottiglie in vetro da 330 ml, PET 500 ml e 1,5 L e sulle lattine 330 ml di Coca-Cola Original Taste e Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Calorie oltre che sulla PET 500 ml di Coca-Cola Gusto Limone Zero Zuccheri Zero Calorie.

La campagna di Natale sarà inoltre supportata da un piano digital e social, con il coinvolgimento di influencer che si faranno portavoce del messaggio e inviteranno tutti a dire “Grazie a chi compie un gesto per gli altri”. Anche i consumatori potranno dare il loro contributo: a fronte di un acquisto di 5 euro di prodotti Coca-Cola, in 5.200 punti vendita sul territorio nazionale, avranno la possibilità di donare un pasto inviando un sms al 339 9957027.

TAG: SOLIDARIETà,COCA-COLA,PROGETTI SOLIDALI,BANCO ALIMENTARE,ANDREA GIUSSANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top