13 Novembre 2017

Daniele Ferrero (Venchi) Imprenditore dell'anno nel Food and Beverage

di DALLE AZIENDE


Daniele Ferrero (Venchi) Imprenditore dell'anno nel Food and Beverage

Daniele Ferrero, Presidente e Amministratore Delegato di Venchi, è stato premiato da Ernst&Young come “miglior imprenditore dell’anno per la categoria Food & Beverage”. Il premio è stato attribuito il 9 novembre 2017 durante un evento nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano.

Questa la motivazione: “Per l’abilità e la determinazione di crescere e raccontare il proprio brand attraverso la passione, la qualità e l’artigianalità del proprio prodotto; per la capacità di comunicare e regalare ai clienti esperienze non esclusivamente alimentari; per aver quindi raggiunto straordinari risultati soddisfando gli obiettivi di crescita”.

Nato a Milano il 9 gennaio 1970, laureato with honours nel 1992 in Economia presso il Trinity College della Cambridge University (UK), Daniele Ferrero inizia la sua carriera presso gli uffici McKinsey a Londra. Nel 1994 consegue un MBA presso la business school INSEAD a Fontainebleau (Francia), continuando la carriera internazionale in McKinsey, prima a Zurigo e poi a Ginevra. Nel 1998 acquista, insieme ad altri soci, l’attuale Venchi S.p.A., società di produzione di cioccolato e gelato luxury, di cui tutt’oggi è CEO e Presidente. In quasi 20 anni di attività Daniele Ferrero ha guidato la crescita del business trasformando Venchi da piccola società da 1,5 M euro di fatturato a azienda internazionale presente in oltre 70 paesi. Proprio nel 2018 Venchi si prepara a festeggiare il 140esimo anniversario con un fatturato previsto di oltre 80M euro e oltre 100 negozi monomarca nel mondo.

Venchi - La storia di Venchi inizia nel 1800 in Piemonte, grazie alla passione per il cioccolato di Silviano Venchi. A 16 anni Silviano inizia a creare cioccolatini nel suo negozio a Cuneo: in poco tempo la sua pasticceria diventa quella più rinomata della città, apprezzata per la straordinaria qualità degli ingredienti e per l’impareggiabile abilità nel presentare le sue creazioni come se fossero gioielli. Una vera e propria “boutique del cioccolato”. L’azienda nasce ufficialmente nel 1878. Lo stesso anno Venchi lancia il suo Giandujotto 1878 con un minimo 32% di nocciole IGP Piemonte. Un prodotto ormai iconico e divenuto simbolo della capacità del marchio di rinnovarsi, pur restando fedele alla tradizione piemontese. Con una storia di 140 anni, oggi Venchi è una azienda che ha raggiunto una riconoscibilità internazionale: più di 350 ricette di cioccolato e 90 gusti di gelato, presente in 70 paesi, 88 negozi monomarca in tutto il mondo in città chiave come New York, Dubai e Hong Kong. Nel 2018 Venchi festeggerà il suo 140esimo anniversario superando i 100 negozi nel mondo. www.venchi.com

TAG: VENCHI,DANIELE FERRERO,IMPRENDITORE DELL'ANNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top