23 Ottobre 2017
Entra in vigore il 1° gennaio 2018 il nuovo regolamento Ue sui "novel food", in base al quale gli insetti interi potranno essere riconosciuti sia come nuovi alimenti sia come prodotti tradizionali da Paesi terzi, consentendone così aìla produzione e vendita anche in Italia. Lo ha comunicato la Coldiretti al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione.
Entro il primo gennaio 2018 - sottolinea l'associazione - la Commissione Europea istituirà infatti un elenco dei "novel food" autorizzati per la commercializzazione nell'Ue, nel quale saranno inizialmente inseriti gli alimenti a norma del vecchio regolamento, che poi verrà aggiornato con le nuove autorizzazioni. Contrari alla novità - rileva la Coldiretti in base a un'indagine svolta con Ixé - sono il 54% degli italiani, che considerano gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale, mentre il 24% si dice indifferent, il 16% è favorevole e il 6% non risponde.
Un'altra ricerca dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) evidenzia peraltro che pochissimi si dicono favorevoli alla possibilità di mangiare insetti interi; l'Università, che ha condotto test di degustazione coinvolgendo dei volontari, ha riscontrato una maggiore disponibilità al consumo di prodotti che contengono insetti nel preparato (ad esempio farina di grilli o pasta con farina di larve).
I prodotti in arrivo a base di insetti sono stati mostrati in anteprima dalla Coldiretti in una tavola allestita per l'occasione: dalla pasta all'uovo artigianale ai grilli, ai millepiedi cinesi arrostiti al forno e poi affumicati, dalle tarantole arrostite del Laos ai vermi giganti della farina dalla Tailandia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy