caffè

09 Ottobre 2017

N&W Global Vending studia il rilancio del marchio Gaggia


N&W Global Vending studia il rilancio del marchio Gaggia

Lo storico marchio Gaggia è pronto al rilancio. «Tornerà ai fasti di un tempo», ha dichiarato alle colonne de la Repubblica Andrea Zocchi, amministratore delegato della bergamasca N&W Global Vending, multinazionale da 430 milioni di fatturato nel 2016, che a marzo ha rilevato dalla multinazionale Philips lo stabilimento Saeco Vending (280 dipendenti) di Gaggio Montano, sull’Appennino bolognese, e le licenze per l’utilizzo degli storici brand Gaggia e Saeco, che tornano a essere sinonimo di espresso italiano nel mercato delle macchine professionali. «Ci vorranno due anni di progettazione e sperimentazione, ma saremo all’altezza della storia del brand e non deluderemo le aspettative dei clienti, che sono tanti », promette il manager.

L’acquisizione di Saeco e Gaggia - riporta sempre la Repubblica - permetterà a N&W di entrare in un segmento di mercato nuovo, completando la propria offerta: «Il mondo delle macchine da caffè è suddiviso in tre rami: il vending, ossia i distributori automatici in cui siamo leader di mercato, l’ocs (office coffe service) e horeca, vale a dire l’hotelerie e gli esercizi pubblici. N&W è leader nel vending, ben posizionato nel segmento delle macchine per uffici di medie e piccole dimensioni, e con Gaggia, da oggi siamo entrati anche nel business delle macchine professionali da bar».

La società bergamasca, nata nel Duemila dalla fusione tra Necta (ex Zanussi) e la danese Wittenborg, e controllata dal fondo americano Lone Star, ha creato una specifica divisione, con un project team dedicato al rilancio del brand Gaggia Milano. «Abbiamo avviato ricerche di mercato su scala mondiale per valutare l’appeal del marchio Gaggia e sono arrivate risposte entusiaste da mercati lontanissimi come il Giappone. Sosterremo investimenti nel marketing e stiamo lavorando con grandi designer per creare una linea che si posizionerà su un segmento di mercato molto alto, e un’altra più core. Il primo lancio sul mercato sarà all’Host di Milano», la fiera per attrezzature e macchine del caffè che si svolge dal 20 al 24 ottobre.

L’obiettivo per N&W, che chiuderà l’anno a 450 milioni, è riportare l’impianto produttivo bolognese a pieno regime entro il 2018, salvaguardando l’intera occupazione, e sfondare il tetto del mezzo miliardo di fatturato entro i prossimi due anni grazie al rilancio di Gaggia sia sul mercato nazionale, sia su quello internazionale, sfruttare per questo la rete distributiva di N&W presente in tutto il mondo con 16 filiali dirette, pur mantenendo la produzione per lo più in Italia. La società infatti conta 1800 dipendenti, di cui 1300 addetti in Italia, e 7 stabilimenti produttivi, di cui 6 in Italia e uno in Romania, dove si realizzano solo macchine automatiche per snack e food, segmento che vale il 15% del business della società bergamasca.

TAG: N&W GLOBAL VENDING,GAGGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top