ricerche

07 Ottobre 2017

Vanessa Gravina: che piacere l’aperitivo dopo le prove! FOTO

di Nicole Cavazzuti


Vanessa Gravina: che piacere l’aperitivo dopo le prove! FOTO

Se hai iniziato a recitare a otto anni come Vanessa Gravina, di solito hai due opzioni: o rifiuti completamente il mondo dello spettacolo o ti dedichi con determinazione al mestiere che ti è toccato in sorte. Vanessa Gravina non ha mai avuto dubbi e, con una carriera da super attrice alle spalle, ora è la Madame de Le Serve di Jean Genet accanto a Manuela Mandracchia e Anna Bonaiuto diretta da Giovanni Anfuso. In scena fino al 15 ottobre al Piccolo Teatro Grassi di Milano, sarà poi a Roma al Teatro Palladium, dal 19 al 22 ottobre.

Perché vale la pena venire a vedere Le Serve?
Primo, perché siamo tre attrici affiatate e credibili. Secondo, perché è un testo grottesco, paradossale, feroce, stridente, drammaticamente contemporaneo tra aneliti identitari e violenza cieca. Una favola noir con protagoniste tre donne psicologicamente instabili. Terzo, perché dura poco. È un atto unico di un’ora e 25 minuti, non c’è il tempo di annoiarsi.

[ngg_images source="galleries" container_ids="193" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]

Vanessa Gravina, vai spesso al bar?
Sì, mi piace bere l’aperitivo con i colleghi dopo una giornata di prove e ho il rito del caffè al bar durante la mattina. Senza contare che spesso ci vado anche nel pomeriggio per una spremuta o un centrifugato di frutta.

Che cosa ordini per aperitivo?
In genere, un prosecco o un Campari.

Niente cocktail?
Di rado, non mi piacciono i super alcolici. Bevo solo cocktail senza alcol a base di frutta fresca.

I tuoi ristoranti del cuore per il dopo cinema o dopo teatro?
A Milano torno sempre volentieri al Ristorante A Santa Lucia, in via San Pietro All’Orto, un locale storico, che mantiene intatti gli arredi del 1929, malgrado numerosi passaggi di proprietà. E anche il menu è quasi sempre lo stesso: oltre alla pizza, ci sono sempre i maccheroni saltati al pomodoro, la mozzarella in carrozza, i secondi di carne e di pesce, tra cui i polipetti affogati al pomodoro.
Inoltre, sono anche molto legata al Meatball Family, il locale di polpette aperto dai miei amici Diego Abatantuono e Luca Serafini. A Roma vado spesso Da Dante, in via Monte Santo, storica trattoria di cucina tradizionale e al ristorante Natalino e Maurizio, dove ci sono tra i migliori maccheroni alla gricia della città.

Che cosa ti fidelizza al ristorante?
La buona cucina, un impianto luci studiato con cura e la cortesia dello staff. L’atmosfera è essenziale: torno volentieri dove mi fanno sentire a casa.

E al contrario, che cosa non sopporti?
Non vado nei ristoranti con le luci forti -e in particolare odio il neon-, anche perché dopo aver recitato sul palco con i riflettori puntati addosso ho bisogno di riposare gli occhi. E poi, sono intollerante alla maleducazione. Purtroppo, ogni tanto sembra che ti facciano un piacere a servirti. È inaccettabile.

TAG: PROSECCO,UN CAFFE CON,VANESSA GRAVINA,PICCOLO TEATRO GRASSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top