04 Dicembre 2017

Caffè, si può fare qualità tra chi gioca sui prezzi?

di Claudia Ferretti


Caffè, si può fare qualità tra chi gioca sui prezzi?

Roma capitale è teatro di un mercato del caffè fortemente competitivo. Torrefazioni e baristi fondano le trattative sul prezzo, ma la vittoria è nelle mani di chi crea un brand che significhi fiducia e stima reciproca. Lo spiega Emilio Giannelli, titolare della torrefazione di Roma Caffè Paranà.

[caption id="attachment_131555" align="alignright" width="181"] Emilio Giannelli[/caption]

Il mercato del caffè a Roma

Il mercato del caffè a Roma è nettamente diviso in due: tradizionalisti da un lato e giovani innovativi dall’altro. I primi sono i tradizionali grandi bar-pasticceria alto vendenti (30, 40 kg a settimana) con dipendenti e buone locazioni geografiche. Questi basano il rapporto col torrefattore esclusivamente sulla trattativa del prezzo dettando il mercato anche ai grandi marchi. Le nuove generazioni di baristi vogliono invece dare valore al proprio locale, sono attenti a quei prodotti che hanno una storia da raccontare, alle miscele che parlano di origini e ai torrefattori che propongono formazione, eventi ed espresso italiani dai profili eleganti e certificati.

Si può fare qualità in un mercato fondato sul prezzo?

Per non scendere a compromessi sulla qualità bisogna creare un brand, un mondo in cui il barista e il consumatore si possano ritrovare. Il marchio della torrefazione diventa il simbolo di un rapporto fondato sulla fiducia, fatto di qualità del prodotto, ricchezza dei servizi forniti al barista e al consumatore. Gli accessori brandizzati nei bar da oggettistica gratuita si trasformano in potenti mezzi di comunicazione per dare punti di riferimento. Dentro il marchio c’è la formazione, le attività di qualificazione dei bar, l’assistenza continua, eventi come la gara baristi Espresso Italiano Champion e soprattutto espresso perfetti dal verde alla tazzina. Il massimo di questa espressione sono i locali gestiti dai torrefattori stessi. Nostro fiore all’occhiello è il Caffè delle Arti alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Queste sono le scelte lungimiranti destinate a vincere.

Quale supporto fornisce Inei per emergere in un mercato competitivo?

Inei ha un ruolo fondamentale per i torrefattori che vogliono distinguersi nel mercato grazie alla qualità. La presentazione di una miscela riconosciuta e certificata da parte di un ente nazionale fa leva sui baristi, specialmente quelli evoluti. Se è vero che il consumatore romano non cerca il bar qualificato, quando lo incontra trova al suo interno un servizio superiore. Grazie a Inei forniamo ai bar un servizio che va oltre il caffè: corsi di formazione, eventi che danno visibilità al barista come Espresso Italiano Champion, miscele certificate e momenti di condivisione. Fare parte di Inei contribuisce, a Roma e nel mondo, a rafforzare l’identità dell’azienda che può così comunicare sul web e alla stampa una qualità fatta di prodotto e di persone, di qualità certificata e di momenti dedicati ai baristi clienti.

L’Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi che volgono la loro attenzione all’espresso di qualità, oggi conta 39 associati con un fatturato aggregato di circa 700 milioni di euro.

TAG: INEI,ISTITUTO NAZIONALE ESPRESSO ITALIANO,MIXER 299

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top