caffè

19 Luglio 2017

L’Accademia Vergnano è il primo SCA Premier Training Campus


L’Accademia Vergnano è il primo SCA Premier Training Campus

L’Accademia Vergnano, la scuola di formazione di Caffè Vergnano, è il primo Premier Training Campus dalla SCA - Specialty Coffee Association, l’organizzazione che certifica a livello internazionale gli standard qualitativi in termini di formazione nel mondo del caffè.

La certificazione conseguita rappresenta un importantissimo traguardo per l’Accademia della torrefazione torinese che, negli anni, ha definito la formazione come asse portante per lo sviluppo del canale horeca. “Credo questa certificazione rappresenti davvero un importante riconoscimento per tutto l’impegno e il lavoro svolto in questi anni dallo staff della nostra Accademia”, ha commentato Enrico Vergnano, responsabile del settore Horeca Italia; “Credo fermamente nell’importanza della formazione e credo nel fatto che sia parte integrante dell’offerta della nostra azienda. Il nostro espresso non potrebbe esistere senza i nostri baristi. Siamo felici di poter estendere questa conoscenza a tutti i professionisti d’Italia che hanno fatto del caffè la propria passione. Proprio come noi”.

Il nuovo Training Campus di Caffè Vergnano è ora autorizzato per tre moduli Coffee Diploma System: Barista Skills, Brewing e Roasting. Questo significa che l’Accademia Vergnano apre le sue porte a tutti i baristi italiani che intendono frequentare corsi e sostenere gli esami per diventare professionisti certificati SCA, quello che in modo più immediato può essere tradotto per il “sommelier del caffè”.

La certificazione SCA è stata attribuita all’Accademia Vergnano a seguito di una visita di ispezione da parte degli ispettori dell’Association. Questi hanno valutato non solo la qualità dei corsi offerti e la preparazione dello staff (composto da 15 persone, di cui due SCA Trainer), ma anche le caratteristiche della struttura: attrezzatura, qualità dell’acqua, luminosità, ventilazione, temperatura, qualità dell’aria e isolamento acustico. Tutti parametri fondamentali per creare un ambiente perfetto per la degustazione del caffè.

Nata nel 2005 come scuola dedicata alla formazione dei baristi per la preparazione dell’espresso perfetto, l’Accademia Vergnano è situata all’interno dello stabilimento produttivo di Caffè Vergnano a Santena, in provincia di Torino. Negli anni, l’Accademia è diventata un vero e proprio progetto formativo che ha portato alla creazione di una rete di training center in Italia e all’estero. In questo momento le sedi, oltre a quella dello SCA Training Campus di Santena, si trovano in Italia a Monza, Venezia, Perugia, Viterbo, Roma, Latina, Pescara, Bari, Lecce, Ragusa e all’estero a Maribor (Slovenia), Lubiana, Atene, Kuala Lumpur, Giacarta, Varsavia, Cracovia, Singapore, Dubai.

Punto di incontro tra l’esperienza secolare dell’azienda e chi “sta dietro il bancone”, l’Accademia è molto più di una semplice scuola: è, infatti, un vero e proprio luogo di scambio e crescita, dove condividere la passione per il caffè e le sue tradizioni, la continua ricerca della qualità e sviluppare una crescita professionale per offrire al consumatore qualità “perfetta” e servizio impeccabile.

TAG: SCA PREMIER TRAINING CAMPUS,ACCADEMIA VERGNANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top