ricerche
05 Luglio 2017Oltre cento tra aziende agrituristiche, cantine, prosciuttifici, casari, distillerie, artigiani del gusto e della buona tavola hanno dato vita a "Strade del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia" (SVS), che in appena un centinaio di chilometri collega idealmente la costa con l'area montana passando per le rinomate aree vitivinicole e lungo i siti di grande valenza naturalistica, testimoniata anche dal boom di turisti stranieri richiamati dalla possibilità di avvistamento delle farfalle.
Il progetto della "Strade del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia" è nato con la legge regionale 22/2015 volta a sviluppare, in modo coordinato e competitivo grazie a questo contenitore unico, il turismo legato al mondo del vino e dell'agroalimentare. PromoTurismoFvg è il soggetto individuato dalla legge regionale per la gestione totale della SVS, rendendo il Friuli Venezia Giulia al momento la sola regione ad avere in Italia un ente unico che fa da regia al progetto della Strada del Vino e dei Sapori, seguendone l'operatività con proprie risorse interne.
Inoltre, il Friuli Venezia Giulia è la prima regione a regolare la somministrazione di produzioni agroalimentari tradizionali e produzioni tipiche e di qualità non cucinate, unitamente all'assaggio del vino durante le visite in cantina. Tra gli obiettivi della SVS la creazione di itinerari e servizi su misura per l'enoturista, che si muove sia individualmente sia in gruppi organizzati per offrire un'esperienza di vacanza profonda e di qualità a tavola.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy