bevande
30 Giugno 2017Già dal 2015 Foodness pubblicizza la bevanda con questo claim affermando che è adatta al consumo da parte degli intolleranti al glutine e celiaci. Questa affermazione è supportata da attente e scrupolose analisi di laboratorio che vengono effettuate su ogni lotto di orzo commercializzato che servono a stabilire il contenuto di glutine nel prodotto.
Durante questi anni, proprio in virtù di questa dichiarazione, Foodness con i suoi tecnici di laboratorio R&D ha collaborato con l’associazione AIC (associazione italiana celiachia), la quale ha condotto degli studi in merito alle bevande d’orzo, commercializzate con la dicitura "senza glutine". Questi studi hanno portato a una dichiarazione da parte dell’AIC, consultabile sul loro sito nella quale si ammette il consumo, seppur moderato, di bevande d’orzo dichiarate senza glutine da parte dei celiaci.
Foodness si è posto come limite interno di non commercializzare prodotto in polvere che da certificato di analisi risulti superiore ai 100ppm come contenuto in glutine. Questo limite è stato scelto per garantire che la bravanda erogata dalla macchina non superi il limite di 20PPM stabiliti dalla legislazione (Reg.CE 41/2009), che permettono l'utilizzo di tale claim “senza glutine”. Dato che il prodotto per essere consumato deve necessariamente essere diluito con acqua, e visto e considerato che il consumatore assume la bevanda e non direttamente la polvere, è possibile affermare che: sciogliendo circa 2g di orzo solubile in 50 ml di acqua, il valore finale di glutine nella bevanda pronta al consumo raggiunge un valore sotto la soglia stabilita per legge dei 20 ppm. Questo fa sì che si possa dichiarare che la bevanda è senza glutine.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy