ricerche

07 Giugno 2017

Food delivery, è boom per il gelato a domicilio. A partire da Milano

di Stefano Fossati


Food delivery, è boom per il gelato a domicilio. A partire da Milano

Nemmeno il gelato sfugge al boom del food delivery nelle città italiane: a maggio Deliveroo ha registrato un aumento del 33% degli ordini rispetto al mese precedente. Il 70% delle richieste di gelato a domicilio arriva da Milano, seguita da Roma con appena il 20%. Per quanto riguarda i gusti prevale la tradizione, con una netta preferenza per le creme rispetto ai gelati a base di frutta: il più richiesto in assoluto è il pistacchio, ma se a Milano si preferisce il cioccolato, a Roma prevale il caffè, a Firenze la stracciatella, a Piacenza l'amarena, a Torino e a Monza la crema, a Bologna il bacio.

Tra i gusti emergenti Deliveroo segnala il mango e l'avocado. Le differenze tra città e città non riguardano soltanto i gusti ma anche le abitudini legate alle ordinazioni di gelato a domicilio: milanesi, bolognesi, piacentini, torinesi e monzesi lo fanno soprattutto il lunedì sera, i romani la domenica dopo cena mentre i fiorentini il martedì sera.

Più aperti a seguire mode e innovazioni di forme e gusti il resto del mondo: in Francia è sbarcato dagli Usa l'ice roll, una sorta di "fazzoletto" di gelato ripiegato su se stesso nei gusti che mescolano frutta e aromi particolari come limone e basilico, albicocca e rosmarino; in Spagna spopola il taiyakis di origine giapponese, una specie di waffle a forma di pesce ripieno di gelato (cioccolato e pistacchio i preferiti), in Belgio invece il gelato del momento ha preso la deriva alcolica con gusti al mojito e al daiquiri. E se in Olanda si sta ritornando verso la normalità, il Regno Unito mostra una svolta salutista con il gusto matcha, le acai bowls di tradizione brasiliana, ma anche i dairy free (senza derivati del latte e della panna) e i gelati vegani. Forse non stupisce che in Italia, patria del gelato, si possa fare a meno di proposte tanto bizzarre. Almeno per il momento...

TAG: GELATO,DELIVEROO,FOOD DELIVERY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top