12 Aprile 2017
Da Gwyneth Paltrow, guru del benessere che ama i succhi con gli agrumi, all’attrice Alicia Silverstone, che non può fare a meno dei suoi spuntini con noci e uva passa arriva il trend dei superfood, ovvero i cibi con un alto contenuto di nutrienti e molecole biologicamente attive. Una tendenza che ha tra i suoi fan più affezionati molte celebrities in tutto il mondo, come anche la conduttrice di fama mondiale Oprah Winfrey e la nota attrice Demi Moore, che credono fermamente nel potere benefico delle bacche di acai.
Il trend dei cibi all’insegna del benessere sta facendo il giro del mondo e Polli lo porta sulle tavole italiane con i nuovi condimenti ‘Riso Più’ per arricchire l’insalata di riso, uno dei piatti tipici della cucina italiana, con una nuova ricetta leggera e fresca. La tradizione cambia sapore con due deliziose varianti: una con mandarino e zenzero e una con melograno e noci. Due versioni di prodotto di prima qualità, che abbracciano le esigenze di tutti coloro che prediligono cibi veloci ma sani, per una dieta equilibrata e ricca dal gusto italiano che solo l’azienda toscana sa garantire fin dal 1872. Da sempre infatti Polli, con le sue verdure e specialità, si pone come emblema della dieta mediterranea, attenta al benessere e ad offrire una nutrizione completa con i prodotti della terra, di cui gli agrumi, gli ortaggi e le noci sono alcuni dei frutti più nutrienti.
I nuovi abbinamenti di Riso Più di Polli aprono la strada ai superfood, unendo i sapori tradizionali che da sempre sono il marchio di fabbrica dei prodotti Polli a elementi di novità come lo zenzero e il mandarino, il melograno e le noci. Con l’arrivo della bella stagione ci si prepara alle pause pranzo nei parchi, ai picnic domenicali e agli aperitivi in terrazza. Proprio per questi momenti Polli ha ideato dei nuovi condimenti per arricchire la tavola con ingredienti stuzzicanti, e con cui allo stesso tempo, garantire un’alimentazione sana ed equilibrata.
Nella prima variante i peperoni, le carote, le olive e i cetrioli si uniscono alla dolcezza del mandarino e allo zenzero in un contrasto di sapori sorprendente. Il mandarino, che affonda le sue antiche radici nella Cina meridionale, è ricco di vitamine e minerali e conferisce una nota dolciastra al piatto; lo zenzero, ingrediente sempre più ricercato nelle diete italiane e apprezzato per la sua freschezza, è perfetto nei condimenti perché dà al riso o alla pasta un tocco pungente, un contrasto piacevole con la dolcezza del mandarino.
Il binomio melograno e noci è un’esplosione di gusto e consistenze. Il melograno dà al piatto una nota di asprezza con un sapore vivace; le noci danno invece al piatto una consistenza croccante e un sapore intenso.
Che sia per la pausa in ufficio, per un pranzo sotto l’ombrellone, per un picnic al parco o per un aperitivo davanti al tramonto, l’insalata di riso diventa sempre più “super” fresca e “super” veloce, grazie al comodo vasetto, e viene incontro alle esigenze alimentari di chi punta sul benessere e sul gusto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/06/2025
Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...
11/06/2025
È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...
A cura di Domenico Apicella
11/06/2025
C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...
10/06/2025
Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy