pubblici esercizi

30 Maggio 2017

Ristorazione: 17 regole per avere successo

di Paola Imparato


Ristorazione: 17 regole per avere successo

Aprire un ristorante è da sempre un “sogno” di tanti. Oggi, il must di ogni nuovo (ma anche “vecchio”) ristoratore è avere le idee molto chiare su come “spingere” il proprio locale verso una gestione efficace e che duri nel tempo. Pertanto, e al fine di creare un supporto veloce e facilmente ricordevole, ho cercato di racchiudere i “fondamentali” in 17 punti.

  1. Un ristorante è un’azienda e il prodotto che vende non è il cibo, ma un’esperienza fatta anche di cibo.
  2. Non può esistere e resistere sul mercato ristorante per il quale non sia stata stabilita la mission, dalla quale scaturirà un’organizzazione efficace.
  3. Qualsiasi progetto si voglia realizzare per il proprio locale deve avere specifiche regole di pianificazione, programmazione, organizzazione e controllo.
  4. ll primo “cliente” di un ristorante è, e sarà sempre, il proprio gestore.
  5. L’organizzazione di un ristorante o un bar è un “puzzle”, i pezzi devono incastrarsi alla perfezione.
  6. Passione ed etica saranno il “credo” aziendale.
  7. Costruire la “cultura del noi” è una condicio sine qua non di un ogni ristorante moderno.
  8. La gestione efficace del tempo è una cosa seria.
  9. Non è il duro lavoro a fare la differenza. Esistono ristoranti infernali che lavorano quanto ristoranti paradisiaci.
  10. Combattere i conflitti in azienda è necessario, ma stimolare i contrasti lo è altrettanto.
  11. Il marketing di un ristorante non è solo il passaparola.
  12. Sostenere la meritocrazia deve diventare il must
  13. Non bisogna mai dimenticare che il cliente è un collaboratore, ideatore e “azionista” del locale e soprattutto che è colui che ha sempre la piena libertà di scegliere il proprio fornitore di beni e servizi.
  14. Avere sempre una chiara visione di ciò che si vuole raggiungere è necessario.
  15. Comunicare un cambiamento significa esporlo non solo razionalmente, ma anche emotivamente all’intera squadra.
  16. Bisogna sempre dare una motivazione ai “no” sia verso il cliente interno sia verso il cliente esterno.
  17. Il gestore non è mai solo nei suoi “dilemmi” se fa squadra.

Paola Imparato è un Hospitality Business Developer e il core della sua attività è la formazione manageriale per le aziende del mondo Ho.Re.Ca. Vive e lavora fra Napoli e Bologna e vanta un’ampia esperienza come organizzatrice e docente di corsi di Food and Beverage Management, di Restaurant Marketing, di Motivazione del Personale Stagionale e di Conduzione Profittevole di una StartUp.
Chi fosse interessato a contattare l’autore può farlo scrivendo a:
www.ppuntoimparato.it
www.thefoodandbeverage.it
www.aprire-un-ristorante.it

TAG: CAFFè DIEMME,MARKETING & MANAGEMENT,MIXER 294

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/03/2025

Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top