caffè

24 Febbraio 2017

Goppion, il caffè che fa scuola


Goppion, il caffè che fa scuola

Goppion Caffè fa scuola: da marzo a dicembre presenta un programma di formazione aperto a baristi e professionisti del settore. A scuola da chi il caffè lo fa ogni giorno, in Italia e nel mondo. Per farlo, la torrefazione trevigiana ha messo in campo quattordici incontri dal 1 marzo al 13 dicembre 2017. Si parlerà di botanica e miscele, di estrazioni e infusioni a filtro, di latte art e cappuccino, di aspetti nutrizionali. Luogo degli incontri sarà proprio la sede dell'azienda in via Terraglio 48 a Preganziol (Treviso).

Gli incontri della Goppion Scuola di Caffè sono suddivisi tra livello teorico e pratico, tra base e avanzato. Si comincia mercoledì primo marzo con “Il mondo del caffè”, corso teorico di base a cura del barman e professionista Denis Dzekulic. Dalle 14:30 alle 18 i temi affrontati sono: nozioni di botanica, la torrefazione con visita al ciclo di tostatura, assaggio dlle miscele le basi sulle estrazioni del caffè. Lo stesso incontro sarà replicato il 13 settembre 2017.

goppion1Mercoledì 8 marzo 2017 (con replica il 20 settembre) è la volta del corso pratico avanzato primo livello “La caffetteria di successo”. Corso a cura del Barman e Capobarman Aibes Italia e Ubsm S. Marin Stelvio Coscia dalle 14:30 alle 19 per approfondire il mondo del barista. Si parlerà di estrazione del caffè, delle attrezzature del bar (orziera, cioccolatiera, macchina per il caffè in filtro), di espresso e cappuccino con laboratorio pratico. Mercoledì 15 marzo (con replica l'11 ottobre) dalle 14:30 alle 19 tocca al corso pratico avanzato primo livello “Fare creatività al bar con il caffè e altri ingredienti”.

Ancora Stelvio Coscia per un approfondimento sul servizio e la presentazione in caffetteria: gli ingredienti per il caffè, quali bicchieri o tazze, servizio e mise en place, listino di servizio. Mercoledì 12 aprile (replica il 18 ottobre) un altro corso pratico avanzato primo livello: “La caffetteria alternativa. Le estrazioni del caffè con i sistemi a filtro” con Davide Cobelli, Coordinatore Italiano della Formazione SCAE. Dalle 14:30 alle 19 al centro dell'incontro i nuovi sapori del caffè estratti con sistemi a filtro, oltre l'Espresso. Mercoledì 17 maggio dalle 14:30 alle 19 (replica il 15 novembre) in programma il corso pratico avanzato secondo livello “Il cappuccino e la crema di latte” con Stelvio Coscia. Tema è il Cappuccino e i segreti per farlo perfetto.

logo_altaAltro corso pratico avanzato di secondo livello con Davide Cobelli venerdì 9 giugno (replica mercoledì 13 dicembre) su “Latte Art”. Come fare arte al bar e i disegni base per rendere bello il cappuccino. Infine due momenti di formazione relativa la nutrizione e l'igiene sanitaria con la Dottoressa nutrizionista Annamaria Gambalonga. Mercoledì 21 giugno “Quando il cibo ci fa ammalare. Aspetti igienici della somministrazione alimentare” e mercoledì 22 novembre “Ho sentito dire che... “ sugli aspetti nutrizionali del caffè tra verità e bugie.

L'evento è aperto a tutti i baristi e professionisti del caffè. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito di Goppion alla voce BARISTA – CORSI oppure può essere inviata a info@goppioncaffe.it o comunicata al telefono allo 0422 490921. Alla fine di ogni corso verrà consegnato l'attestato di partecipazione.

www.goppioncaffe.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARMAN,CORSI,LATTE ART,DAVIDE COBELLI,GOPPION CAFFè,STELVIO COSCIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top