bevande

24 Novembre 2016

Stabilimento ad energia pulita per Acqua Panna


Stabilimento ad energia pulita per Acqua Panna

È stato inaugurato ieri, alla presenza di Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia San Piero, Aleandro Del Mazza, assessore Ambiente, Protezione Civile, Partecipate e Servizi Pubblici Locali del comune di Barberino del Mugello, Claudio Scarpelli, Sindaco di Firenzuola e Claudio Boni, assessore alle Risorse del comune di Borgo San Lorenzo il nuovo impianto a energia pulita, interamente alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto), un combustibile a ridotto impatto ambientale, che rifornirà integralmente il sito produttivo di Scarperia, dove viene imbottigliata Acqua Panna, ambasciatrice del gusto e simbolo dell’eccellenza Toscana sulle tavole di tutto il mondo. Il taglio del nastro è stato effettuato con le stesse forbici utilizzate per l’inaugurazione dello stabilimento moderno nel 1962.

Questo progetto si inserisce all’interno delle attività portate avanti dal Gruppo Sanpellegrino - di cui Acqua Panna fa parte - da sempre impegnato a valorizzare l’acqua minerale con un approccio estremamente innovativo in grado di garantire elevati standard qualitativi e alti livelli di sostenibilità ambientale. Grazie al GNL, contraddistinto da emissioni di anidride carbonica e ossidi di azoto nettamente inferiori rispetto agli altri combustibili, e da una totale assenza di anidride solforosa e particolati, Acqua Panna disporrà dell’apporto energetico ottimale per gestire i processi produttivi dello stabilimento, rendendo l’impianto di imbottigliamento ancora più sostenibile.

acqua-panna-still-glass-12x750mlUn importante risultato raggiunto anche grazie ai continui investimenti nel campo dell’innovazione e alle politiche di sviluppo sostenibile volte a favorire la riduzione dell’impatto ambientale, come ha sottolineato Donatella Cursi, Direttore dello stabilimento di Acqua Panna. “Siamo particolarmente orgogliosi di alimentare lo stabilimento di Scarperia con un nuovo sistema energetico, integralmente alimentato a GNL, che contribuirà a ridurre in maniera significativa le emissioni di gas serra– ha dichiarato Cursi. Questo progetto, segna un momento significativo nella storia di Acqua Panna e dell'intero Gruppo Sanpellegrino, che da anni supporta iniziative volte a rendere il proprio business sempre più sostenibile e a valorizzare i territori in cui opera".

Il sito produttivo di Scarperia, con l’impianto a GNL, porta a compimento un processo di sviluppo all’insegna della sostenibilità,che parte dalla tutela delle fonti e dell’ecosistema circostante, interdetti a qualsiasi attività umana, e passa per l’efficientamento dei sistemi produttivi attraverso il risparmio energetico e idrico, piani di logistica sostenibile e la promozione di attività educative sul corretto utilizzo dell’acqua e sul riciclo.

Fin dal 2014 lo stabilimento,che impiega 156 persone,opera secondo il principio “zero rifiuti in discarica, 100% a riciclo”, una politica aziendale che ha consentito di riciclare totalmente i 1.426.429 kg. di rifiuti prodotti, nel 2012. Negli ultimi 5 anni sono diminuiti anche il consumo di energia elettrica (-9%) e di acqua (-8%) necessari per produrre una bottiglia di acqua minerale, a dimostrazione del fatto che anche tutte le operazioni accessorie, come lavaggi, risciacqui e usi industriali, sono state ottimizzate per ridurre lo spreco di acqua ed energia.

Dal 2012 al 2016, Acqua Panna ha ridotto del 54,9% le emissioni di CO2 del sito di Scarperia, che sono passate da 1,84 a 0,83 kg. ogni 1000 bottiglie prodotte, espressione della volontà di conseguire performance sempre più soddisfacenti e mirate a diminuire sensibilmente l'impatto ambientale.

www.acquapanna.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ENERGIA ALTERNATIVA,GRUPPO SANPELLEGRINO,DONATELLA CURSI,ACQUA PANNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top