ricerche
02 Novembre 2016L'Italia scala la classifica dei Paesi produttori del pomodoro da industria e, a chiusura della campagna di raccolta 2016, si posiziona al secondo posto su scala mondiale alle spalle degli Stati Uniti. La Cina invece scende al terzo posto. Lo ha annunciato Giovanni De Angelis, direttore dell'Anicav, l'associazione nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, in occasione del Tomato Day promosso da Cibus Tec alla Fiera di Parma.
Il pomodoro trasformato made in Italy vale, secondo dati Anicav, 3,2 miliardi di euro, dei quali l'export rappresenta circa la metà. I principali paesi "pomodoricoli" per la nostra pummarola, in primis la polpa di pomodoro che rappresenta la metà dei volumi all'export, sono l'Europa (60%), Stati Uniti, Giappone e Australia. "Le rotte dell'export del pomodoro da industria - ha osservato Giovanni De Angelis - hanno sempre seguito prima i nostri flussi migratori, poi la ristorazione italiana all'estero e adesso il successo, anche tra le mura domestica, di prodotti simbolo del made in Italy come la pasta e la pizza, entrambi al massimo se con i pomodori".
Negli anni a venire la domanda globale, secondo uno studio presentato al Tomato Day, vedrà crescere la quota dei sughi pronti a base pomodoro, e in misura ancora maggiore a base pesto. "L'Italia è già in grado di rispondere a nuove richieste di mercato - ha concluso De Angelis - ma il primato mondiale si salva col binomio tipicità e qualità. Per questo puntiamo a risvegliare il mercato interno chiedendo l'Igp per i pelati che, grazie alla loro interezza e gusto potranno essere i migliori testimonial della nostra eccellenza produttiva nei quattro angoli del pianeta".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy