bevande

18 Ottobre 2016

La birra artigianale attraverso i 5 sensi: lo spazio emozionale Collesi


La birra artigianale attraverso i 5 sensi: lo spazio emozionale Collesi

Sarà tutto dedicato alla birra artigianale il nuovo grandioso spazio emozionale della Fabbrica della Birra Tenute Collesi: uno percorso sensoriale all’interno dello storico stabilimento che sorge alle pendici del Monte Nerone, ad Apecchio (PU), nelle Marche. Con una superficie di 400 mq, a oltre 700 metri di altitudine, l’area accoglierà i visitatori con un’esperienza di grande impatto e le suggestioni di un prodotto frutto della sapiente combinazione fra la natura e il lavoro dell’uomo. Il tutto, raccontato da uno dei migliori interpreti della tradizione brassicola italiana: Collesi.

sala-collesi_cascataCon l’avvio dei primi lavori, l’azienda racconta in anteprima i dettagli di un progetto forse unico nel suo settore, dove il microbirrificio apecchiese rappresenta un brand d’eccellenza (oltre 60 medaglie ottenute in meno di 10 anni). Come in un rito d'iniziazione, per accedere allo spazio si attraverserà un corridoio dalle luci soffuse, al di là del quale un video 3D su schermo gigante introdurrà il visitatore nel mondo Collesi. Da qui, avrà inizio una vera e propria avventura dei sensi. Passo dopo passo, l’ospite vivrà l’emozionante sensazione di poter camminare realmente nell'alveo di un torrente, perché dal pavimento di vetro vedrà scorrere sotto ai suoi piedi, fra ciottoli di montagna, vera acqua di sorgente: la stessa che sgorga purissima dal Monte Nerone e che da sempre rende unica la birra Collesi. Ma l’autentico effetto sorpresa arriverà poco più avanti: da una scenografica parete di roccia l’acqua zampillerà sotto forma di cascata, come a immergere il visitatore nel paesaggio naturale che si staglia al di fuori dello stabilimento.

sala-collesi_sala-degustazione2Ovviamente l’acqua non sarà l’unica protagonista, né la vista l’elemento sensoriale dominante: sempre ai lati della cascata un giardino verticale con orzo e luppolo richiamerà altri due componenti essenziali della birra, formando una texture materica dal forte richiamo tattile. Infine, olfatto e gusto: l'ultimo spazio esalterà infatti gli aromi delle birre Collesi. Avvicinandosi ad alcune nicchie a parete, che vaporizzano fragranze perfettamente riprodotte in laboratorio, il pubblico sarà in grado di studiare i profumi delle diverse tipologie di birra, e infine raggiungere l’ultima sala dedicata alla degustazione e vendita diretta del prodotto.

Nato da un'idea di Giuseppe Collesi, fondatore e presidente dell'azienda, il progetto porta la firma dello studio Paleani e si prepara a diventare un modello di riferimento per il settore. Ancora una volta in linea con i più attuali trend del marketing, dove emozione e storytelling sono diventate leve fondamentali, Collesi dimostra di saper giocare d'anticipo portando nel proprio settore esperienze innovative e lungimiranti.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA ARTIGIANALE,COLLESI,SPAZIO EMOZIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top