ricerche

02 Settembre 2016

Fiera Milano al fianco dei paesi colpiti dal terremoto


Fiera Milano al fianco dei paesi colpiti dal terremoto

Anche Fiera Milano si mobilita per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. E lo fa nella convinzione che, superata la fase più critica dell’emergenza, la ripartenza dei territori colpiti dal terremoto dipenderà in misura decisiva dalla ripresa delle attività economiche. Per questo Fiera Milano ha deciso di concedere gratuitamente alle imprese delle aree terremotate gli spazi espositivi all’interno delle sue mostre dirette. Questa agevolazione resterà in vigore fino a tutto settembre 2017; riguarderà le manifestazioni direttamente organizzate dal Gruppo, tra le quali Homi, Tuttofood, Bit, Sposaitalia, Chibimart, Promotion Expo; ne potranno fruire le aziende dislocate nelle province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L'Aquila e Teramo.

Un’altra iniziativa di aiuto ai terremotati vede Fiera Milano al fianco di Artigiano in Fiera, la più grande manifestazione al mondo dedicata all’artigianato, che ogni dicembre anima le settimane degli acquisti prenatalizi. La prossima edizione dell’Artigiano ospiterà un’area offerta gratuitamente che la mostra utilizzerà per presentare i prodotti tipici delle zone del sisma, prodotti tra cui figurano anche eccellenze enogastronomiche.

“Con profonda commozione e desiderosi di contribuire alla ricostruzione - dice Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Spa, società organizzatrice di Artigiano in Fiera - mettiamo volentieri a disposizione il nostro evento per le imprese che hanno subito danni da questo terremoto e che vogliono rimettersi in gioco, certi che il bello e il buono sono i fattori decisivi di ogni ripartenza”.

Una di queste eccellenze è senz’altro il celeberrimo sugo all’amatriciana, conosciuto in tutto il mondo. Proprio ispirandosi a questa specialità la ristorazione di Fiera Milano da qui a fine anno proporrà tra l’altro una pasta all’amatriciana davvero speciale, poiché per ogni piatto venduto verranno donati alla Croce Rossa Italiana 2 euro: uno derivato del prezzo pagato dal cliente e uno offerto da Fiera Milano. I ristoranti all’interno del centro espositivo di Milano-Rho impegnati in questa campagna saranno segnalati da un’apposita vetrofania.

“Quello che ci sta passando davanti agli occhi in questi giorni è qualcosa che ricorderemo per lungo tempo – dice Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano – il sisma che ha colpito il centro Italia è una tragedia che ha colpito tutti. Anche se l’emergenza post terremoto è ancora in pieno svolgimento, vogliamo già pensare alla ricostruzione, soprattutto mettendo in luce le eccellenze del territorio. Con questo spirito scendiamo in campo per aiutare chi ha bisogno”.

TAG: FIERA MILANO,TERREMOTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top