21 Febbraio 2014
Pensare già all'estivo? Agli esterni? Prendiamo ispirazione e vediamo cosa sta facendo la società d'arte audiovisiva francese 1024 Architecture (1024), impegnata nell'utilizzando del fascio di luce degli Sharpy di Clay Paky. La macchina viene usata come parte di una scultura di luce ad impalcature pop-up in 4D che prende il nome di Tesseract aka Hyper-Cube.
L'installazione, ispirata alla figura in 4D con lo stesso nome, ha luogo all'interno di un cubo di 10,5x11m o di 14x14m caratterizzato da una struttura ad impalcature. Il pubblico è invitato nella scultura in cui si svolge uno show di luci rigorosamente offerto dagli Sharpy di Clay Paky della durata di sei minuti.
“Per creare Tesseract abbiamo utilizzato 65 Sharpy di Clay Paky, scelti per il loro fascio di luce intenso e per i loro rapidi movimenti pan e tilt”, spiega Pier Schneider, uno degli amministratori di 1024 che, con il suo business partner François Wunschel e il suo musicista Fernando Favier, ha dato vita ed elaborato il progetto Tesseract. "Gli Sharpy sono programmati per muoversi rapidamente in qualsiasi direzione", continua Schneider, "Questo crea la sorgente di luce 3D che trasforma il cubo gigante 3D in un'esperienza 4D con la musica. L'installazione è progettata per offrire nuovi modi di vedere l'ambiente urbano e investe letteralmente la realtà quotidiana con una dimensione extra".
Le velocità di movimento massime pan e tilt degli Sharpy, rispettivamente di 2,45 e 1,30 secondi, rendono lo show di luci estremamente dinamico e sincopato. Il movimento delle luci e i fasci simili a raggi da 189W danno ai partecipanti l'impressione di vedere solide impalcature di luce che compaiono e scompaiono a diverse altezze e spazi sopra le loro teste.
Oltre ad utilizzare gli Sharpy per le loro funzioni integrate, Schneider e Wunschel hanno potuto constatare che la crescente popolarità di questi proiettori consente di viaggiare leggeri. Durante gli spostamenti pop-up basta portare con sé un laptop.
Info su www.1024architecture.net
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy