23 Agosto 2016

Concorso TrueColoursDays: vince il cliente, vince il gestore


Concorso TrueColoursDays: vince il cliente, vince il gestore

Ti piace questo bar? Votalo e vinci una settimana di colazioni gratis!”. È questo il leitmotiv del nuovo concorso TrueColoursDays attraverso cui Pago intende coinvolgere – e premiare – tanto i clienti quanto i gestori dei locali. Pago con i suoi succhi di frutta ha messo in piedi un’operazione dalla doppia anima. Da un lato, Pago chiama a raccolta i consumatori invitandoli a votare il proprio bar preferito sul minisito pago truecoloursdays.it. E grazie a un semplice click, ogni giorno un fortunato “concorrente” si può aggiudicare immediatamente un goloso premio: una card valida per 7 colazioni gratis, composte da caffè o cappuccino, brioche e Pago, da consumarsi nel locale più amato. Dall’altro lato – e qui sta la peculiarità dell’iniziativa – il contest è diretto anche ai baristi. Come? I gestori possono registrare il proprio locale sullo stesso mini-sito, pubblicandone foto e descrizione, così da guadagnare subito in visibilità sul web. Per i bar, poi, che risultano associati ai consumatori vincenti, in palio ogni giorno vi è la fornitura di 6 cartoni di Pago. Ma non è tutto. Tra i locali più votati, ogni mese ne verranno estratti tre che avranno anche l’opportunità di raccontarsi sulla nostra rivista Mixer, che in questo articolo dà voce al primo trio d’eccellenza.

colazioni-gratisBIRDY’S BAKERY A NAPOLI
Dal 2012 è un angolo di New York nel cuore di Napoli, in Vico Belledonne a Chiaia 14a/b. Un posto dove protagonisti assoluti sono le special cakes e i piatti salati della tradizione americana. E dove il concorso lanciato da Pago ha generato un ottimo riscontro. “Proponendo un’offerta di stile anglosassone, seppure rivisitata alla maniera partenopea – spiega Salvatore Lettiero, titolare del locale insieme alla moglie Renata Sergio – richiamiamo una clientela per lo più giovane, che ha dimestichezza con i mezzi digitali. E che non ha pertanto trovato difficoltà nel raccogliere l’invito di votare online il nostro locale, certamente “ingolosita” dall’idea di vincere una colazione gratis per una settimana. Un’iniziativa, a mio parere, indovinata da parte dell’azienda, che ci ha peraltro affiancati anche nella promozione dell’operazione, attraverso la fornitura di materiale ad hoc”. Il risultato? Grande attenzione dei clienti e un’ottima visibilità per il punto vendita.

BAR LUCKY A MILANO
Elegante e moderno, il Lucky Bar di Via Lorenteggio 43 a Milano vanta ben 30 anni di attività durante i quali ha conquistato una clientela molto eterogenea. Che non ha mancato di contraccambiare il servizio ricevuto attraverso i tanti voti rilasciati sul minisito di Pago. “Il nostro è un bar tradizionale – racconta Cinzia Zucchelli, titolare del locale insieme al marito Enrico Olla – che, complice un arredamento accogliente e distintivo, attira clienti di tutte le età. Essendo inoltre posizionato su una grande arteria che collega la periferia al centro città, è frequentato non solo da molti clienti residenziali, ma anche da numerosi consumatori di passaggio”. E i numeri dicono che tanto gli uni quanto gli altri sono rimasti colpiti dall’iniziativa di Pago. I motivi? “Molto ha giocato, a mio avviso, il passaparola tra i clienti: se il prodotto è di qualità e il modo di proporlo è cordiale, infatti, il resto viene da sé, non serve insistere. Ma un importante contributo è stato dato anche dai due espositori forniti dall’azienda, che si sono rivelati capaci di suscitare non poca curiosità”.

IL CHICCO D’ORO A NAPOLI
Aperto nel pieno centro di Napoli, precisamente in piazza Municipio 73-74-75, Il Chicco d’Oro fa della qualità della propria offerta il motivo di maggiore attrazione del locale. “Ogni settimana aggiorniamo il nostro menù di dolci, che poi tutti i mesi viene completamente variato, così da proporre ai nostri clienti prelibatezze sempre diverse – afferma il titolare Giovanni De VivoE questo rappresenta senza dubbio un ingrediente fondamentale per mantenere e incrementare l’afflusso di clienti”. Alla riuscita della “ricetta” concorrono però anche “un format non classico del locale che prevede un bancone unico lungo ben 25 metri – osserva De Vivo – e un corner dedicato ai social media, un angolo dove scattare selfie e dove è stato collocato l’espositore dedicato alle cartoline relative al concorso Pago”. Una posizione strategica che ha senz’altro concorso a incrementare le votazioni. “In realtà – ammette De Vivo – per noi avere raccolto tante preferenze è stata una sorpresa!

www.pagotruecoloursdays.it

TAG: CONCORSO,SUCCO DI FRUTTA,SALVATORE LETTIERO,PAGO,CINZIA ZUCCHELLI,GIOVANNI DE VIVO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top