attrezzature

11 Maggio 2016

Forni combinati, il segreto del successo secondo Rational


Forni combinati, il segreto del successo secondo Rational

Rational ha giù venduto più di 22mila forni combinati in Italia. In tutto il mondo, il produttore tedesco facilita il lavoro quotidiano degli chef professionali con più di 735mila unità. Enrico Ferri, amministratore delegato di Rational in Italia, spiega perché sempre più cuochi sono entusiasti riguardo questa tecnologia Europea d’avanguardia.

“Nel solo spazio di un metro quadrato, i cuochi che usano un apparecchio di cottura Rational possono preparare quasi tutte le pietanze per le quali una volta erano necessarie varie tipologie di apparecchiature, quali forni, griglie, fornelli, friggitrici e altro ancora”, dice Ferri, che in quasi quattro anni alla guida di Rational Italia ha visitato numerose cucine professionali in tutto il Paese per capire le difficoltà che affrontano. Oggi in molte di queste cucine viene usato il SelfCookingCenter di Rational per preparare anche piatti tradizionali italiani come, il ragù alla Bolognese, la caponata o i ravioli.

rationalCosa distingue il SelfCookingCenter dagli altri forni combinati? È intelligente e completamente automatico, ed è quindi facile da usare. “Basta toccare un pulsante e l’apparecchio rileva la dimensione, la quantità e le caratteristiche del prodotto”, spiega Ferri. “Calcola automaticamente il processo di cottura ideale per ogni piatto, aggiornandosi continuamente”. Uno speciale software è disponibile in quasi tutti i Paesi e tiene in considerazione dei tipici piatti nazionali e delle tradizioni di cottura locali. “Oggi, gli italiani possono preparare primi piatti, contorni, snack, secondi a base di carne o pesce, ma anche piatti a base di uova ed ovviamente una vastissima quantità di dolci, usando solo un apparecchio”, afferma Ferri. Senza nessun costo aggiuntivo per lo staff naturalmente.

L’investimento si ripaga da solo in pochi mesi. “Il SelfCookingCenter fa risparmiare più di quanto costa” dichiara Ferri. Gli apparecchi Rational richiedono infatti fino al 60% in meno di energia in confronto agli apparecchi tradizionali. La cottura più lenta riduce inoltre la perdita della materia prima in cottura. “i nostri clienti riscontrano un calo peso come minimo del 10% inferiore rispetto al passato”.

TAG: SELFCOOKINGCENTER,FORNI COMBINATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top