spirits

19 Luglio 2016

I cocktail di Francesco Galdi: What the Duck! e Shit-Ake Happens

di Manuel Messina


I cocktail di Francesco Galdi: What the Duck! e Shit-Ake Happens

Francesco Galdi, mixologist di origini tornesi, ci racconta come stupisce i clienti, cosmopoliti del Buddha bar di Dubai. E suggerisce due ricette per altrettanti coktail.

What the Duck!What the Duck

Ingredienti:

  • 30 ml Fat wash di Tanqueray Ten
  • 30 ml Nigori Sake Gekkeikan infuso con zest fresche di yuzu
  • 15ml Succo di lychee
  • 5ml Acqua del Mediterraneo (per ogni mezzo litro di salamoia di olive dolci - Olive Belle di Cerignola ad esempio - una manciata di Sale di Maldon e Sale Rosa dell’ Himalaya)
  • 90ml Acqua di Cocco
  • 5ml Homemade Blue Curacao (al Buddha Bar la ricetta è semplice ma segretissima...)

Preparazione:

Alla base della ricetta c’è un fat wash di Tanqueray. Per ogni 1500 ml di Gin al Buddha Bar usiamo 2 once di Olio di sesamo di altissima qualità e lasciamo il preparato in freezer. Lavorando con olio e non con un vero e proprio grasso, la divisione tra le due componenti sarà più fragile, e l’olio se non si è veloci e attenti tenderà a riamalgamarsi con il Gin subito dopo il raffreddamento. Dopo un attento e meticoloso straining, imbottigliamo il Gin nella sua bottiglia originaria e lo teniamo in frigo. Attenzione alle regole HACCP del proprio paese, a Dubai per esempio l’importante è etichettare ogni singola bottiglia e spiegarne il contenuto. Si andranno poi a unire tutti gli ingredienti in uno shaker agitando il contenuto. Versiamo il tutto in un sacchetto di polipropilene riempito con una decina di cubetti di ghiaccio e ci sistemiamo una paperella di gomma a galleggiare. Controindicazioni per il bar? Spariscono più paperelle al giorno di quanto previsto. Ci sono clienti affezionati che hanno ormai una collezione di cinquanta papere a casa e ci mandano le foto!

Shit-Ake HappensShit-Ake Happens

Ingredienti:

  • 50ml Haig Club infuso con cottura
  • in Sous-Vide con Shitake Mushrooms
  • 15ml Creme de Cacao White
  • 5 ml Cassia Syrup
  • 30 ml Bianco d’uovo

Preparazione:

24 ore a bassa temperatura di Sous-Vide per estrarre alla perfezione il sapore dei funghi, tutti gli ingredienti nello shaker e via con una bella shakerata. Senza mai dimenticare il sorriso. Quando viene utilizzato del bianco d’uovo preferisco sempre fare un reverse dry shake, prima con il ghiaccio poi senza. Ciò permette all’uovo di perdere completamente qualsiasi odore e la foam che si crea è più consistente e piacevole. Presentiamo il cocktail in un vasetto di ceramica, top di polvere di cacao, ghiaccio tritato e delle belle foglioline di basilico. La presentazione viene terminata con delle piccole lavagnette dove scriviamo frasi cattivelle o ironiche tipo “Mai vista una pianta in vita tua fratello?” o “Non postarmi su instagram, mia madre non sa che sono qui”.

Francesco Galdi: “Così stupisco i clienti del Buddha bar di Dubai”

TAG: RICETTE,FRANCESCO GALDI,WHAT THE DUCK!,SHIT-AKE HAPPENS,MIXER 286

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top